Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

Plum cake alla cannella

La cucina è inspirazione e passione, la realizzazione di questo dolce alla cannella è infatti frutto dell'osservazione dei colori  autunnali, caldi e avvolgenti. 

Un plumcake semplicissimo da fare ma che vi assicuro vi sbalordirà, profumatissimo, aromatico e umido che se come me siete amanti di questa spezia vi consiglio di realizzare.

Una vera delizia e perfetto per la colazione o la merenda .

  








Ingredienti

  • 125 g di burro morbido
  • 120 g di zucchero
  • scorza grattugiata di un limone bio
  • 3 uova medie a temperatura ambiente
  • 120 ml di latte 
  • 225 g di farina 00
  • una bustina di lievito per dolci
  • un pizzico di sale

Per il ripieno alla cannella

  • 5o g di zucchero semolato o di canna
  • 6 cucchiaini di cannella
  • 30 g di burro fuso
Procedimento

  • Preriscaldare il forno a 180°
  • In una ciotola mescolare il burro con lo zucchero e unire uno alla volta le uova 





  • Unire le polveri e il sale e mescolare tutto 
  • Unire lo zucchero alla cannella e al burro fino a formare una cremina




  • Versare metà del composto in una teglia precedentemente imburrata e infarinata, poi aggiungere metà della crema alla cannella, ultimare con l'altro strato di impasto e infine con la crema alla cannella ( se volete un plum cake alto utilizzate uno stampo più piccolo)










  • Cuocere in forno per 45 minuti circa 
  • Una volta freddo spolverare con zucchero a velo
Irresistibile sia per il profumo inebriante di cannella che inonderà la vostra casa sia per il suo eccezionale sapore.
😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋

Commenti

Post più popolari