Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffรจ variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....๐Ÿ˜‹๐Ÿ˜‹๐Ÿ˜‹๐Ÿ˜‹๐Ÿ˜‹๐Ÿ˜๐Ÿ˜๐Ÿ˜ spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffรจ espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare รจ tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

Tonno bello sott'olio

Lo sappiamo  i siciliani adorano conservare gli alimenti per poi gustarli quando saranno terminati per la loro stagionalitร .

Nascono cosรฌ le conserve, le passate, le marmellate, ma anche i sott'olio, che vengono conservati gelosamente al fine di assaporarli in qualsiasi momento dell'anno.

Oggi voglio proporvi il mio tonno fresco sott'olio una vera delizia che non appena gusterete vi chiederete:" ma io il tonno che ho mangiato fino ad oggi cos'era"? 

Ci vuole davvero poco, per avere in qualsiasi momento, questo prodotto col quale potrete guarnire insalate, bruschette, primi e altro.



 Ingredienti per tre vasetti di tonno

  • 600 g di tonno fresco
  • 60 ml di aceto bianco
  • 2 foglie di alloro
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 cipolla
  • pepe rosa q.b
  • olio evo q.b
  • sale q.b
Procedimento

  1. In una pentola inseritevi i liquidi e tutti gli aromi e portate a bollore
  2. Fate bollire per un paio di minuti e poi inseritevi il tonno tagliato a trancetti



  • fate cuocere per circa un ora e poi scolatelo e fatelo raffreddare in frigorifero per tutta la notte

  • il giorno dopo, prendete dei vasetti ben puliti riempiteli col tonno, inseritevi una foglia di alloro il pepe e coprite con olio
  • Riempite una pentola con l'acqua e inseritevi i vasetti portate a ebollizione e continuate la cottura per 30 minuti.
  • Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare i vasetti e gustate il tonno dopo un paio di mesi   


๐Ÿ˜˜๐Ÿ˜˜๐Ÿ˜˜๐Ÿ˜˜๐Ÿ˜˜๐Ÿ˜˜๐Ÿ˜˜๐Ÿ˜˜๐Ÿ˜˜๐Ÿ˜˜๐Ÿ˜˜๐Ÿ˜˜๐Ÿ˜˜๐Ÿ˜˜๐Ÿ˜˜๐Ÿ˜˜๐Ÿ˜˜๐Ÿ˜˜๐Ÿ˜˜๐Ÿ˜˜๐Ÿ˜˜๐Ÿ˜˜๐Ÿ˜˜

Commenti

Post piรน popolari