Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

Maruzzelle con tonno fresco e muddica di pane atturrata e profumata

Le maruzzelle è una pasta fresca a cui ho dato questo nome, pechè assomigliano a un tipo di lumaca di mare che si chiama così.

Le ho condite in modo fresco ed estivo,  con un condimento a base di tonno fresco, pomodoro misto e poi alla fine ho dato la croccantezza al piatto con una  profumata mollica di pane.

Il risultato è stato molto piacevole, vi consiglio di provarla per molte ragioni: la sua freschezza, la velocità nella realizzazione ( se usate la pasta secca) e la sua straordinaria bontà.




Ingredienti per la pasta fresca per 4 persone

  • 100 g di farina 00
  • 200 g farina di grano duro 
  • acqua q.b
Per il condimento

  • 300 g di tonno fresco
  • 150 g di pomodorino misto ( giallo e rosso)
  • olio evo q.b
  • sale q.b
  • pepe q.b
  • peperoncinoq.b
  • 1/2 spicchi di aglio interi
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
Per la muddica atturrata

  • 2/3 acciughe sott'olio
  • 2/3 foglioline di menta tritati finemente
  • un cioffetto di prezzemolo tritato finemente
  • 150 g di mollica fresca di pane
  • olio q.b
Procedimento per la realizzazione deòlle maruzzelle

  • In una ciotola versatevi la farina e dopo averla mischiata aggiungete va filo dell'acqua fino a quando non otterrete un impasto corposo e liscio
  • fatela riposare per circa 30 minuti
  • formate dei serpentoni e tagliate a tocchetti l'impasto
  • a questo punto predete un pezzeto di pasta e con le dita tiratela dandole la forma di conchiglia





  • realizzate le lumache dedicatevi al condimento, in una padelle inseritevi l'aglio e l'olio fate rosolare e aggiungetevi i pomodorini, precedemtemente lavati e tagliati a metà 
  • nel frattempo mettete sul fuoco la pentola con l'acqua dove cucinerete la pasta

  •  dopo circa due minuti di cottura a fiamma viva, inseritevi il tonno tagliato a cubettoni e sfumate col vino, salate,  pepate e aggiungete il peperoncino
  • completate la cottura e spegnete la fiamma
  • per la mollica: mettete in un padellino le acciughe, con un poco di olio e fatele sciogliere, inseritevi la mollica e iniziate a mescolare fino a quando non si colorerà e diverrà croccanteper ultimo aggiungete le erbe aromatiche tritate
  • gettate nell'acqua i lumaconi e salateli, scolateli al dente e finite la cottura in padella aggiungendovi un poco di acqua della stessa
  • a cottura ultimata guarnite la pasta con la mollica "atturrata"
Buon Appetito 😋😋😋



Commenti

Post più popolari