Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

La mia versione delle genovesi di crema

Sono da otto giorni costretta a stare a casa, causa covid e non vi dico il mio nervosismo, però superate le giornate più critiche in cui non mi andava di fare nulla e pertanto le giornate trascorrevano inesorabilmente in modo noioso e angosciante, da ieri mi sento meglio e mi sono dedicata alla mia grande passione "i dolci"per trascorrere un pomeriggio all'insegna del profumo e della dolcezza.

Ho preparato le golose genovesi siciliane un dolce di pasta frolla che racchiude al suo interno una golosissima crema di latte e pezzetti di cioccolato fondente.

Le ho preparate ieri pomeriggio, ho dapprima impastato la frolla con farina, uovo, zucchero e burro poi ho realizzato la crema.

Infine ho steso la pasta, adagiato la crema e chiuso le mezze lune dandogli la forma di collinette per ultimo dopo averli cotti in forno le ho spolverizzate con zucchero a velo.

E' inutile dirvi che il profumo è arrivato a casa del vicino😂 e che sono finite in un lampo!!!😉


 


Ingredienti per la frolla

  • 500 g di farina 00
  • 170 g di burro
  • 150 g di zucchero 
  • 1 uovo intero
  • 10 g di miele
  • meno di mezza bustina di lievito per dolci
  • scorza di limone grattugiata
Per la crema

  • 300 ml di latte
  • 1 uovo intero + un tuorlo
  • 160 g di zucchero
  • 50 g di fecola di patate o amido per dolci
  • 50 g di cioccolato fondente
  • scorza di limone
Procedimento

  • Per realizzare la crema; mettete in una ciotola le uova con lo zucchero, poi unite il latte, l'amido e sciogliete bene tutti gli ingredienti 
  • Inserite la scorza di limone e portate a fiamma bassa mescolando lentamente fino a quando la crema non sarà pronta



  • Toglietela dal pentolino e versatela in una ciotola per farla raffreddare completamente a questo punto inserirete il cioccolato a cubetti
  • Preparate la frolla; lavorate il burro fino a farlo diventare morbido e unitevi la farina, lo zucchero, il lievito, la scorza di limone grattugiata e l'uovo, se occorre unite un pizzico di latte
  • Impatate fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo 
  • Fate riposare per almeno 1 ora in frigorifero
  • Riprendete l'impasto, stendetelo col mattarello e adagiate la crema richiudete a formare delle mezze lune che taglierete epoi andrete a modellare con le mani dandogli la forma di un grande tortellino




  • Formate tutte le genovesi adagiatele in una teglia e lasciatele riposare per almeno un paio d'ore in frigorifero
  • Preriscaldate il forno a 180° e infornate per circa 15/20 minuti
  • Spolverizzatele non appena si saranno raffreddate con zucchero a velo







Delizioseeeeeeeee😋😋😋😋😋



Commenti

Post più popolari