Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

Salame turco con cioccolato e frutta secca

In prossimità delle feste di Natale, non possono mancare nella mia tavola alcune delizie, una di esse è il salame "turco", chiamato così per il suo colore scuro.

Una ricetta semplicissima, da gustare magari facendo una bella partita a carte tra amici o magari leggendo un bel libro. 

Mi piace dedicare questo dolce agli  amanti del cioccolato fondente e della frutta secca, infatti il mio salame, prevede non il cacao, ma il cioccolato, i pistacchi e le mandorle.

Vi propongo di fare questa versione di salame perchè sono certa che non vi pentirete. 





Ingredienti
  • 200 g di biscotti secchi
  • 80 g di granella di pistacchi
  • 80 g di granella di mandorle
  • 20 g di burro
  • 120 g di zucchero
  • 300 g di cioccolato fondente
  • 1 bicchierino di caffè o in alternativa di rum o marsala
  • zucchero a velo q.b

  • un pizzico di cannella
  • 2 uova
Procedimento

  • Tostare leggermente le mandorle e  i pistacchi in un tegamino e fatele freddare 
  • Tritare grossolanamente il cioccolato fondente, quindi scioglierlo assieme al burro in un pentolino a fiamma dolce mescolando di tanto in tanto con una spatola finché il cioccolato non sarà completamente fuso.



.

  • Con le fruste elettriche, montate le uova con lo zucchero, fino a ottenere un composto spumoso e morbido, che aggiungerete al cioccolato per un paio di minuti

  • A questo punto fate raffreddare il cioccolato 
  • Nel frattempo sbriciolate grossolanamente i biscotti, unitevi i pistacchi e le mandorle



  • .Infine il cioccolato, il caffè e il pizzico di cannella


  • Versate il composto ottenuto su un foglio di carta forno e, con le mani leggermente inumidite, formare il salame, aiutandovi con la carta forno e arrotolandola piano piano su se stessa. 



  • Stringete le due estremità, quindi riponete il salame di cioccolato così ottenuto in frigorifero per almeno 5/6 ore
  • Quando il salame sarà freddo, cospargetelo con lo zucchero a velo e con le mani massaggiatelo  in modo da dargli l'aspetto di un salame vero.


Voglio darvi un consiglio: se dovete portarlo a degli amici come ho fatto io vi consiglio di legarlo con spago da cucina,  sembrerà davvero un salame!!!

 Buon appetito!

😋😜💕


 
 

Commenti

Post più popolari