Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

Pasterelle di mandorle

Ogni evento, ogni successo , ogni ricorrenza non possono passare inosservati, mi piace sempre preparare qualche buon dolcetto per festeggiare.

Queste pasterelle di mandorle, le ho preparate per i miei colleghi, dopo avere superato con impegno e fatica un esame. 

Mi piace infatti condividere ogni successo con chi mi sta vicino e mi vuole bene poi  perchè sono certa che non sarei potuta andare a scuola a mani vuoti e senza festeggiare.

Le pasterelle di mandorle tipiche della nostra "bedda" Sicilia sono dei dolcetti profumatissimi e deliziosi, "squagghianu mucca" ovvero si sciolgono in bocca.

Semplicissimi da realizzare e necessitano  veramente di soli tre ingredienti: mandorle, zucchero e albumi di uovo.

Provateli,  anzi vi consiglio di fare doppia dose perchè si mangiano con piacere e si conservano a lungo.

Io ho voluto arricchirli con granella di pistacchio, ma anche con le scorzette candite che mi ha omaggiato un mio amico. 

 







Ingredienti

  • 500 g di farina di mandorle
  • 400 g di zucchero a velo
  • 5 albumi
  • scorza di limone grattugiata 
  • un cucchiaio di miele
  • granella di pistacchio
  • zucchero a velo q.b
  • scorzette di limone
Procedimento

  • Versate in una ciotola la farina di mandorle, lo zucchero, il cucchiaio di miele, gli albumi e la scorza di limone

  • Mescolate tutti gli ingredienti fino a farli amalgamare bene
  • Avvolgete l'impasto in una pellicola e fatela riposare per almeno 4/5 ore, anche una notte intera 

  • Trascorse le ore indicate formate dei serpentoni , tagliateli a pezzi di circa 2 centimetri e formate le vostre pasterelle









  •  Passatele nella granella di pistacchio, aggiungete in altre le scorzette 
  • Adagiateli in una teglia rivestita di carta forno e infornateli a 200° forno preriscaldato e statico per circa 10 minuti, controllandoli che non si colorino troppo.

Provateli o sorseggiando un caffè o con un bicchierino di passito di Pantelleria....... spettacolari💖😘


Commenti

Post più popolari