Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

Parmigiana di cardi

La ricetta che voglio darvi oggi è tipica dell'Umbria, infatti, l'ho assaggiata per la prima volta, in casa della suocera di mia sorella Chiara che vive a Foligno.

Si tratta di una parmigiana di cardi, che loro chiamano "gobbi", che io non avevo mai assaggiato prima e che devo confessarvi me ne sono innamorata.

Il suo gusto davvero unico, mi ha stregato, pertanto quando è stagione di cardi, la faccio sempre e a modo mio .

Voglio condividerla con i miei amici del blog, perchè sono sicura di trasferirgli una ricetta di cui rimarranno contenti.




Ingredienti
  • 3  cardi
  • 1 limone
  • sale q.b
  • olio di semi q.b
  • 3/4 uova
  • farina di grano duro q.b
  • 150 g di pecorino grattugiato
  • sugo di pomodoro fresco q.b
  • 2 mozzarelle tagliate a fette
Procedimento

  • Iniziate col pulire i cardi e dopo averli messi in acqua e limone per circa mezzora, sbollentateli aggiungendo metà limone e sale e appena saranno cotti, scolateli e lasciateli freddare


  • Sbattete le uova passate i cardi prima nella farina e poi nell'uovo
  • Friggeteli in abbondante olio di semi

  • Completata questa operazione, ponete i cardi a strati in una teglia alternando col sugo, il formaggio e la mozzarella e rifate allo stesso modo un altro strato


  • Infornate, dopo avere completato i due strati e ultimato con la mozzarella, a 200° per circa 20/30 minuti, fino a quando avrà raggiunto una colorazione dorata
 



Buon Appetito
😋

Commenti

Post più popolari