Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

Calamari "chini"

Mi piace pensare a colori dove si mischiano idee e concetti.

Mi piace fantasticare sulla mia vita e sui miei giorni, insomma sono una persona maledettamente romantica, che vede sempre il buono nelle persone e che non etichetta e giudica, ma che preferisce prima conoscere.

Mi piace vedere negli altri i loro aspetto positivo e non mi fermo mai alle apparenze. Questo mio modo di vedere si riflette nella cucina dove mischio, unisco, coloro, creando piatti che se pure molto diversi tra loro hanno un unico filo conduttore la mia passione.

Questa ricetta, nasce proprio dalla voglia di mescolare sapori e colori per creare un piatto dal gusto deciso , ma delicato.


 Ingredienti
  • 5 calamari o totani grandi 
  • 300/400 di pane raffermo
  • 1 spicchio di aglio
  • 3/4 acciughe sott'olio
  • 1 barattolo di pomodoro pelati
  • 1 piccola cipolla
  • 1 bicchiere di vino bianco 
  • sale e pepe q.b
  • 100 g di olive verdi
  • olio evo q.b
  • prezzemolo q.b
Procedimento

  • Per prima cosa pulite bene i totani

  • Mettete il pane raffermo in ammollo dopo strizzatelo privatelo della crosta e mettete da parte la mollica ben strizzata
  • In una padella mettete l'olio, la cipolla tritata lo spicchio di aglio e le acciughe

  • Non appena le acciughe saranno sciolte, aggiungete i pomodori pelati, il prezzemolo tritato, salate e pepate e mescolate per fare insaporire il tutto

  • Aggiungete la mollica del pane e fatela insaporire mescolando bene , stando attenti a non farla rapprendere
  • Infine unite le olive a pezzetti


  • Non appena il ripieno si sarà intiepidito, riempite i totani

  • Riempiti tutti i totani, chiudeteli con uno stecchino unendovi anche i tentacoli
  • Poneteli in una teglia e bagnateli con il bicchiere di vino, salate, mettete un filo di olio, prezzemolo e qualche pomodorino pachino e la restante parte di condimento  

  • Mettete in forno a 170° per circa 20/30 minuti, controllandoli che non si asciughino troppo
Prima di servirli fateli intiepidire e tagliateli a fette, saranno un secondo davvero unico i cui colori, i sapori e il profumo vi riporteranno in Sicilia
💕


Commenti

Post più popolari