Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

Pasta e fagioli con "cavuliceddi"

Un piatto povero, che io durante la stagione fredda faccio spesso è la pasta con i fagioli ancora più buona se è arricchita con una verdura selvatica "cavuliceddi" cioè cavoli selvatici.

La sera prima, metto a bagno, i fagioli secchi e poi al mio ritorno da scuola dopo aver pranzato li cuocio.

Ricco di sapore e di energia, questa minestra riscalda la vostra anima facendovi fare un sospiro di sollievo.





Ingredienti

  • 300g di pasta secca
  • 500 g di fagioli secchi borlotti
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1 piccola cipolla bianca
  • sale e pepe q.b
  • olio evo q.b
  • un cucchiaio scarso di concentrato di pomodoro
  • un mazzetto di cavoletti
  • 1 spicchio di aglio

Procedimento
  • Mettete a mollo la sera prima i fagioli
  • In una casseruola mettetevi la cipolla, la carota e il sedano tritati con l'olio e fate leggermente rosolare 
  • Aggiungetevi i fagioli privati della loro acqua e un cucchiaio di concentrato di pomodoro




  • Ricoprite con acqua calda e salate e pepate e fate cuocere a fuoco basso 
  • Nel frattempo pulite la verdura e sbollentatela in acqua salata
  • In una padella fate colorare in olio uno spicchio di aglio e aggiungetevi la verdura, facendola insaporire




  • Quando i fagioli saranno cotti, toglietene una parte mentre gli altri della pentola frullateli




  • A questo punto aggiungetevi dell'acqua calda e appena raggiunge il bollore, gettatevi la pasta e fate cuocere verso fine cottura aggiungete i fagioli interi messi da parte e la verdura

Buon appetito
😉😋


Commenti

Post più popolari