Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

Plumcake di mele senza grassi

Non so voi ma a casa mie le mele finiscono per incartapecorirsi e a questo punto non mi resta che inventarmi qualcosa per non buttarle via.

Questa volta le ho utilizzate per farne un delizioso pluncake da colazione, semplicissimo e leggerissimo,  visto che non ho aggiunto grassi.

Il suo  risultato formidabile, il suo profumo intenso e unico non mi hanno fatto resistere dal gustarlo e così è andata , immerso nel latte e caffè mi ha dato una carica di energia e tanto sprint che mi hanno permesso di affrontare una tosta giornata 💪





Ingredienti

  • 250 g di farina 00
  • 200 g di zucchero
  • 4 uova
  • una bustina di lievito per dolci
  • una bustina di vaniglina
  • scorza grattugiata di limone
  • uno yogurt greco bianco
  • una tazzina di latte
  • 4/5 mele gialle mature
  • un cucchiaino di cannella
  • 50 g di zucchero
  • 3 cucchiaini di marmellata di albicocche
Procedimento

  • Sbucciate le mele e tagliatene due a fettine e le altre a piccoli cubetti mettetele a macerare con 50 g di zucchero , la cannella e la scorza di limone

  • In una ciotola montate le uova con lo zucchero fino a farle diventare spumose

  • Unite a questo punto lo yogurt e poi le farine compreso il lievito
  • Incorporatevi le mele a cubetti e mettete il composto in uno stampo da plumcake, guarnite sopra con le restanti mele a fettine 



  • Infornate dopo avere preriscaldato il forno a 180° per circa 40/45 minuti 

    • Dopo averlo tolto dal forno aiutandovi con un pennello da cucina spalmatevi la marmellata
    Servitelo tiepido magari a una buona tazza di caffè.
    😋



    Commenti

    Post più popolari