Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

Millefoglie "sfiziuse"

Da buona siciliana,  la domenica, a casa mia si fa un pranzo ricco e completo che prevede anche il dolce.

Quando arriva il fine settimana pertanto,mi metto a pensare cosa posso preparare per soddisfare il palato della mia famiglia, cercando di accontentare tutti quanti.

Stavolta ho però volevo sperimentare qualcosa di diverso dal solito primo .

Avevo in casa della zucca gialla, visto che amo la stagionalità dei prodotti, avevo della buonissima salsiccia siciliana e del tritato di vitello e ho pensato di fare qualcosa di "sfiziusu" cioè sfizioso.

Il risultato ha superato le aspettative, le mie millefoglie sono andate a ruba, pertanto voglio condividere con voi la ricetta .



  



Ingredienti

  • 500 g di sfoglie di pasta
  • 200 g di mozzarella
  • 100 g di parmigiano reggiano grattugiato
Per il ragù
  • 600 g di salsiccia
  • 500 g di tritato di vitello
  • 1 piccola cipolla
  • 1 carota
  • sale q.b
  • una foglia di alloro
  • olio evo
Per la purea di zucca

  • 700 g di zucca tagliata a cubetti
  • una piccola cipolla
  • sale q.b
  • pepe q.b
  • olio evo
Per la becsiamella
  • mezzo litro di latte intero o parzialmente scremato
  • 70 g di farina
  • 50 g di burro
  • noce moscata q.b
  • sale q.b
Procedimento per il ragù
  • Tritate la cipolla e la carota e fate soffriggere con olio evo

  • Appena si saranno appassiti, aggiungete il tritato di salsiccia ottenuto eliminando il budello della stessa e il tritato





  • Salate e mescolate bene fin quando la carne no avrà cambiato colore
  • A questo punto coprite e fate cuocere a fiamma bassa per circa 1 ora, aggiungendo se si dovesse asciugare dell'acqua
  • Per la purea di zucca, dopo avere tritato la cipolla e fatta soffriggere aggiungete i cubetti di zucca, salateli e pepateli 
  • Coprite e fate cuocere lentamente fino a quando la zucca non si schiaccerà con la forchetta



  • Frullatela e mettetela da parte
  • Preparate la besciamella facendo sciogliere il burro, poi aggiungete la farina e fatela colorare leggermente infine inserite il latte


  • Quando tutti gli elementi saranno pronti iniziate a comporre la vostra mille foglie
  • Come prima cosa sul fondo della teglia mettete la besciamella che avete amalgamato con la zucca e un poco di ragù


  • Inseritevi le sfoglie di pasta (io ho usato quelle che non necessitano di essere semicotte)
  • Procedete facendo i vari strati e ad ogni due strati mettete la mozzarela e il formaggio grattugiato
  •  Concludete con ragù e besciamella con zucca e tanto parmiggiano


  • Infornate a 200° per circa 30 minuti controllando che faccia in superfice una bella crosticina che poi gli conferirà un aspetto invitante e delizioso

 Accompagnatela ad  un buon vino rosso e a voi il giudizio 
😋😍

Commenti

Post più popolari