Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

"Ova murine" ovvero uova moresche

Un sostituto del cannolo siciliano, le uova murine, sono proprio questo, in estate infatti, la ricotta fresca non veniva prodotta a differenza di oggi, per tale ragione le monache della Badia Grande, crearono questa delizia che è un dolce strepitoso e tipico della città di Sciacca.

Sembra che l'origine del nome provenga dal nome uova moresche, in quanto l'origine del nome più certa è che alcuni ingredienti tipici di tale dolce sono: il cacao e la cannella che furono importati dai Mori.

Le  uova moresche, ormai sono quasi introvabili nelle pasticcerie, solo alcune lo fanno ancora , ma la verità è che ormai è un dolce raro, che realizzano solo in pochi che hanno la ricetta che gli è stata tramandata da generazione in generazione.

Io ho avuto la fortuna di conoscere un anziana signora che, dopo parecchio tempo, mi ha confidato i segreti e la ricetta che faceva la sua nonna.





 Ingredienti per 8/10 cialdine

  • 4 uova 
  • 3 cucchiai di mandorle tostate e tritate
  • 2/3 cucchiai di cacao 
  • 1/4 di acqua
  • 2 cucchiai di zucchero

Per la crema di latte

  • 1/2 litro di latte 
  • 60 g di amido per dolci
  • scorza di limone grattugiata
  •  150 g di zucchero
Per condire e comporre il dolce

  • 50 g di cioccolato fondente
  • cannella in polvere q.b
  • 100 g di zuccata
  • zucchero a velo q.b
Procedimento

  • Preparate prima la crema di latte e appena sarà densa versatela in una ciotola e lasciatela raffreddare 


  • In un pentolino versatevi l'acqua, aggiungetevi il cacao, lo zucchero, la scorza di limone e la cannella
  • Portate a bollore mescolando molto bene e appena il tutto si sarà ristretto, unitevi le mandorle e per ultimo quando il composto si sarà raffreddato, unitevi le uova



  • Fate riscaldare un padellino antiaderente e imburratene il fondo, e versatevi con un piccolo mestolino il composto, in modo omogeneo
  • Appena le cialdine saranno cotte,  fatele raffreddare 
  • Stendetele su un piano e disponetevi sopra per tutta la lunghezza un poco di zuccata, una parte di crema e il cioccolato



  • Avvolgetele fino a formare un cannolo, sistematele in frigo e lasciatele freddare




Buon appetito
😋

Commenti

Post più popolari