Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

Campo aperto di cioccolato e dulce de leche

Era da tempo che volevo provare questo pane dolce, la cui ricetta ho trovato navigando su internet, l'immagine di esso, mi ha stregato a tal punto che ho immediatamente preso carta e penna e ho scritto gli ingredienti, che poi ho rivisitato a modo mio.

Il nome che ho dato a questo delizioso pane "Campo aperto" nasce dal fatto che l'ho paragonato all'opera d'arte di Sheila Hicks , un'artista contemporanea americana, la quale ha realizzato una bellissima opera d'arte contemporanea con tante palle di lana.


Effettivamente ai miei occhi, questo pane assomiglia a questa opera d'arte, però realizzata con palline di pasta, il cui sapore e odore sono indescrivibili, il cioccolato mischiato al dulce de lache conferiscono a tale pane un ipnotizzante profumo a cui non puoi resistere. 

Provatelo e mi darete sicuramente ragione, io dopo averlo assaporato, non posso più farne a meno nella mia colazione assieme al mio latte e caffè.

Potete accompagnarlo se volete a confetture di frutta o a creme di cioccolato o pistacchio, ma in ogni caso già da solo è strepitoso.

   














Ingredienti

  • 450 g di farina 00
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 1 uovo
  • 250 ml di latte tiepido
  • 7 g di lievito secco
  • un pizzico di sale

Per la farcia

  • 100 g di cioccolato fondente tagliato grossolanamente
  • 400 g di dulce de leche o caramello   

Procedimento

  • In una ciotola mettetevi lo zucchero, il lievito e la farina


  • Dopo avere miscelato bene tutti gli ingredienti, aggiungetevi: l'uovo leggermente sbattuto e il latte tiepido



  • Impastate tutti gli ingredienti fino a formare un composto corposo e leggermente appiccicoso
  • Versatelo su una superfice e aiutandovi con un poco di farina, lavorate l'impasto per 10 minuti
  • Ponetelo in una ciotola e copritelo per la lievitazione che deve essere di circa due ore
  • Trascorso il tempo l'impasto si sarà duplicato  


  • Ponetelo su un piano, lavoratelo un poco per fargli incorporare aria

 

  • A questo punto aiutandovi con un poco di olio, staccate delle piccole parti di pasta e formate delle piccole palline


  • Accendete il forno a 160/180° e iniziate a comporre il vostro pane
  • In uno stampo da plumcake di dimensione 23x13 inserite un poco di dulce de leche
  • Poi le palline in modo non uniforme e non strette tra loro e il cioccolato a pezzi

  • Rimettete altro dulce de leche e poi continuate a inserire le palline e altro cioccolato e così via fino a concludere le palline


 



  • Coprite e fate lievitare per circa 30 minuti



  • Infornate per 40 minuti circa soltanto che ai primi 20 minuti se vi sembra che si stia colorando troppo, copritelo con carta stagnola e continuatene la cottura
  • Aspettate circa 10 minuti prima di sformarlo 
E ora deliziatevi e godetene
💓😋😋😋😋💓




Commenti

Post più popolari