Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

Spitini di maiale

Ogni piatto che preparo è capace di farmi rivivere ricordi, emozioni e persone.

In poche parole dentro ogni pietanza che  preparo con amore c'è tutta la mia vita, e cerco con i miei manicaretti di lasciare in chi li assapora una traccia indimenticabile di me.

La ricetta che vi propongo oggi, mi riporta subito a casa di amici di famiglia, che con tanto affetto ci preparavano questi gustosissimi involtini, ogni qualvolta che in estate ci invitavano nella loro fantastica campagna.  

Il nome siciliano “spitini”. significa letteralmente “spiedini”, ed infatti si tratta di spiedini fatti di involtini con un ripieno che è un concentrato di bontà.

La mia versione è differente dalla ricetta originale in quanto ho voluto aromatizzare gli spiedini aggiungendo : pezzetti di salsiccia, foglie di alloro e spicchi di cipolla.

Che dire........, questi involtini  conquisteranno tutti ,ma proprio tutti dal primo assaggio!


Ingredienti

  • 12 fette sottili di prosciutto di maiale 
  • 1 grossa cipolla
  • 8 foglie circa di alloro
  • 300/400 g di salsiccia
  • 200 g di prosciutto cotto
  • 200 g si salame a fette (quello che preferite) 
  • pangrattato q.b
  • olio evo q.b
  • sale q.
  • 2 boccponcini di mozzarella
Procedimento

  • Stendete le fettine di carne(se queste sono grandi dividetele), stendetevi sopra: una fettina di prosciutto, una fettina di salame e un pezzo di mozzarella e arrotolate su se stessa la carne

  • Completati tutti gli involtini, passateli nell'olio con un pizzico di sale e a seguire nel pangrattato

  • A questo punto prendete degli stecchi da spiedo e iniziate ad inserirvi un involtino, una foglia di alloro, un pezzetto di salsiccia e lo spicchio di cipolla


  • Completati tutti gli "spitini", disponeteli in una teglia e infornateli a 200° per circa 20/30 minuti

P
rofumatissimi, morbidi con una crosticina dorata e croccante questi involtini dal gusto deciso piaceranno a tutti.
😋   
  

Commenti

Post più popolari