Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

Mattonella Palermitana

Se venite in Sicilia, noterete entrando in qualsiasi bar o panetteria, che la varietà di tavola calda presente è infinita; dalle arancine , ai calzoni, alle ravazzate, alle cipolline e chi più ne ha più ne metta. Non meravigliatevi pertanto, se accanto a voi per colazione, qualcuno si delizierà di queste bontà.

La ricetta che vi proporrò oggi ha il nome di " mattonella palermitana", proprio così mattonella, ma non pensate che si tratti delle piastrelle che troviamo nelle nostre case , ma di una mattonella culinaria buonissima, che altro non è che una sorta di focaccia morbidissima farcita solitamente con prosciutto pomodoro e mozzarella e poi cosparsa di "cimino" come dicono a Palermo, ovvero di semi sesamo.

Io ne vado matta e spesso in estate, quando decido di trascorrere una bella giornata al mare, la preparo come alternativa al panino😉 




Ingredienti per l'impasto

  • 700 g di farina tipo 00
  • 70 + 30 di strutto o burro
  • 60 g di zucchero
  • 300ml di acqua
  • un cucchiaino di sale
  • 1/2 bustina di lievito secco 
  • sesamo q.b
Ingredienti per farcire

  • 200 g di prosciutto cotto
  • 150 g di salame ( quale volete)
  • 400 g di mozzarella ( panetto)
  • 300 g di pomodori tipo San marzano maturi tagliati a fette
  • origano q.b
  • sale q.b
  • un tuorlo + un cucchiaio di latte per spennellare
Procedimento

  • In una planetaria inserite: farina, lievito e zucchero e miscelate gli ingredienti

  • Unite a poco a poco l'acqua ed infine lo strutto ammorbidito


  • Lavorate per un poco fino ad ottenere un composto omogeneo


  • Stendetela con un mattarello e stendetevi i 30 g di strutto morbido

  • A questo punto piegate verso l'interno le due estremità della sfoglia


  • Con il mattarello ristendete la sfoglia e ripetete lo stesso passaggio

  • Compattate bene limpasto ripiegato su se stesso e mettete a lievitare per 2/3 ore
  • Trascorso questo tempo vi accorgerete che la massa è raddoppiata

  • Prendete una teglia grande  e dopo avere diviso l'impasto in due parti uguali  stendetevi la prima parte 
  • Farcite  a strati iniziando: prosciutto cotto, salame, mozzarella, pomodoro a fette e origano




  • Fate attenzione a lasciare 1 cm di spazio per lato, altrimenti il ripieno potrebbe fuoriuscire durante la cottura
  • Stendete l'altra parte di impasto e stendetevelo sopra a ricoprirla



  • Sigillate bene i bordi aiutandovi con le mani  
  • Spennellate la Mattonella con un tuorlo sbattuto + 1 cucchiaio di latte e infine decorate con i semi di sesamo



  • Copritela con un canovaccio e nel frattempo accendete il forno a 200°
  • Appena  quest'ultimo è caldo infornate la mattonella per circa 30 minuti
  • Appena sarà ben dorata e il profumo si sarà esteso per la casa è pronta



 Preparatela non vi pentirete anzi sono convinta che mi ringrazierete.
😉
  Un consiglio, potrete prepararla quando volete trascorrere una giornata al mare è un ottima alternativa al panino!!!
😋

Commenti

Post più popolari