Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

Polpettine di alici al sugo

Descrivervi le polpette di alici al sugo, mi suscita una certa acquolina, le mie papille gustative si svegliano.

Non le preparavo da diverso tempo, ma non perchè la ricetta è difficile, ma perchè non ero riuscita a trovare dal mio pescivendolo di fiducia, questo fantastico pesce azzurro, che personalmente adoro, è uno dei miei preferiti assieme alle sarde

Le polpette di alici assieme a quelle di sarde sono uno dei piatti più conosciuti e apprezzati della cucina siciliana .

La mia ricetta, che poi mia non è, ma di mia nonna, prevede pochi ingredienti per non coprire il sapore delle alici, le polpette vengono prima fritte in olio di oliva, formando una crosticina croccante e poi tuffate nel sugo diventando morbidissime e gustosissime.

Come vi anticipavo la ricetta è semplice,  la parte più fastidiosa è quella relativa alla pulitura delle alici, pertanto vi consiglio di comprarle già pulite .



Ingredienti per le polpette

  • 400 g di alici pulite
  • 200 g di pane raffermo ammollato in acqua
  • 3/4 cucchiai di pangrattato
  • un ciuffetto di prezzemolo tritato
  • uno spicchio di aglio tritato
  • un cucchiaino di semi di finocchietto
  • sale e pepe q.b
  • olio evo
  • 50 g di pecorino grattugiato
  • 50 g di grana grattugiato
  • 1 uovo
Ingredienti per il sugo

  • Uno spicchio di aglio intero
  • un cipollotto tritato 
  • passata di pomodoro (una bottiglia da un litro) 
  • olio evo
  • sale q.b
Procedimento

  • in una ciotola inseritevi le alici, il pane raffermo ben strizzato, il formaggio, il prezzemolo tritato, l'aglio tritato, i semi di finocchietto, il sale e il pepe e l'uovo


  • Impastate tutti gli ingredienti e infine aggiungete i cucchiai di pangrattato in base alla consistenza che volete ottenere ( potete metterne anche meno o se necessita qualche altro in più)
  • Preparate la salsa, mettendo in un pentolino la cipolla tritata e l'aglio, appena si doreranno, aggiungete il pomodoro, salate e fate cuocere

  • Preparate le polpette e friggetele in olio di oliva

  • Fritte tutte le polpette introducetele nel sugo


  • Fate cuocere a fiamma bassa e con un coperchio per circa 20 minuti fino a quando , il sugo non sarà denso e saporito. 
Servitele ben calde e accompagnatele con fette di pane casereccio e un buon bicchiere di vino bianco, Potete per avere un risultato ancora migliore di prepararle in anticipo e poi di scaldarle.
😍




 


Commenti

Post più popolari