Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

Involtini di pesce spada dal sapore agrumato

Un secondo veloce e delicato, che potete fare veramente in pochissimo tempo.

Per questi involtini di pesce spada, necessitano davvero pochissimi ingredienti: fettine di pesce spada, mollica di pane, prezzemolo e formaggio  e avrete un piatto molto buono che piacerà a tutti.

Io solitamente li faccio quando ho fretta, ma voglio mangiare sano

 


Ingredienti per 4 persone

  • 8 fettine di pesce spada
  • 100 g di mollica di pane + altri 100 per la panatura
  • 50 g di grana grattugiato
  • scorza di limone + 1/2 limone spremuto
  • un mazzetto di prezzemolo tritato
  • 1 spicchio di aglio tritato
  • sale e pepe q.b
  • olio evo q.b
  • foglie di limone o alloro

Procedimento

  • Eliminate dalle fettine di pesce le parti non commestibili
  • Unite alla mollica, il prezzemolo, l'aglio, la scorza di limone e il succo, il formaggio, il sale, il pepe e un poco di olio

  • Stendete le fettine di pesce e stendetevi sopra la farcia e arrotolateli 

  • Passate gli involtini nell'olio e poi nella mollica

  • Dopo avere adagiato gli involtini in una pirofila, inseritevi le foglie di limone o alloro e irrorateli con un filo di olio

  • Infornate a 200° per circa 15 minuti
Buona cena
😋

Commenti

Post più popolari