Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

"Incontri"

Nella solitudine, nella malattia, nella confusione, la semplice conoscenza dell’amicizia rende possibile resistere, anche se l’amico non ha il potere di aiutarci. È  sufficiente che esista.
L’amicizia non è diminuita dalla distanza o dal tempo, dalla prigionia o dalla guerra, dalla sofferenza o dal silenzio.
È in queste cose che essa mette più profonde radici. È da queste cose che essa fiorisce .  " Pam Brown"
Ho voluto citare questa bellissima poesia, perchè è proprio quello che penso dell'amicizia , ed è per questo motivo che ho deciso di chiamare questa torta rustica, con  il nome di "incontri" perchè l'ho realizzata, per delle mie carissime amiche con le quali non mi vedevo da tantissimo tempo e per l'occasione ho voluto non solo offrirgli ,ma dedicargli questo dolce , che devo dire hanno tanto gradito.

Ingredienti per la frolla
  • 400 g di farina 00
  • 160 di burro
  • 160 di zucchero
  • 1 uovo + un tuorlo
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • scorza di limone 
Per la  crema 
  • 600 ml di latte 
  • 2 tuorli
  • 250 di zucchero
  • 80 g di amido di mais
Per lo strato di cioccolato
  • 300 g di cioccolato fondente
  • 1/2 bicchiere di latte
Per guarnire 
  • 1 albume
  • mandorle
  • zucchero a velo
Procedimento
  • In una ciotola mettetevi la farina e il burro ammorbidito e sbriciolatelo 
  • Aggiungete  lo zucchero e le uova , la scorza di limone e il bicarbonato, impastate fino ad ottenere un impasto liscio, che  avvolgerete in pellicola e metterete a riposare in frigo per un ora circa 
  • Preparate la crema mettendo sul fuoco un pentolino con il latte a scaldare
  • In una ciotola metterete le uova e l'amido e a poco a poco inserite  un poco di  latte tiepido e amalgamate bene



  • Aggiungete il composto al resto del latte e portate a bollore
  • Fino a quando non avrà raggiunto la giusta consistenza

  • Dividete la massa in due parti e aiutandovi con la carta forno  formate due dischi 
  • Stendetene uno sul fondo della teglia , tagliando poi i bordi in eccesso

  • Scaldate il cioccolato con il latte e versatelo sul fondo fino ai bordi

  • Versatevi poi la crema e livellatela


  • Ricoprite con l'altro disco di frolla siggillando bene i bordi e spennellate con l'albume

  • Decorate con le mandorle a vostro piacimento
 

  • Infornate a 160° per circa 1 ora, dopo circa 20 minuti copritela con carta alluminio per evitare che le mandole si brucino e poi verso la fine toglietela
  • Fatela raffreddare prima di sformarla e cospargetela di zucchero a velo
Una delizia dal sapore indescrivibile e con una nota croccante data dalle mandorle che in cottura si tosteranno, semplicemente divina.💟

Commenti

Post più popolari