Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

Busiate all'aragosta

Per il mio compleanno, mi sono fatta un regalo, ho comprato tre belle aragoste e ho cucinato un primo "le busiate all'aragosta", che dirvi uno spettacolo, un gusto che rimane indelebile e che difficilmente dimentichi.

💟




Ingredienti per 6 persone

900 g di pasta tipo busiate

Per il broido

  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipollotto 
  • 3 grandi aragoste
  •  2 cucchiai di concentrato
  • sale q.b
  • peperoncino q.b
Per il condimento
  • 2 spicchi di aglio
  • un mazzetto di prezzemolo tritato
  • la polpa delle aragoste
  • pepe, sale e peperoncino q.b
  • 100 g di pomodorino pachino
  • vino bianco secco q.b

Procedimento

  • Iniziate col fare il brodo, mettendo in una pentola dopo averla riempita di acqua, la carota, il sedano, e il cipollotto e il concentrato di pomodoro
  • Appena l'acqua inizia a bollire, ,salatela e inseritevi le aragoste e aspettate che assumano un colore rossastro




  • Non appena assumono questa colorazione, tiratele fuori e dopo avere tolto la parte della coda e asportato tutta la polpa che è nella testa, rimettete le teste nel brodo e fate continuare a restringere il brodo 
  • In una larga padella, mettete a soffriggere l'aglio e il prezzemolo, in abbondante olio con pepe e peperoncino


  • Unite dopo un paio di minuti i pomodori tagliati
  • Unitevi l'interno delle teste e la polpa dell'aragosta che avete precedentemente estratto tagliando a metà la coda




  • Sfumate col vino bianco e poi dopo avere aggiustato di sale unite un bicchiere di brodo filtrato
  • Lasciate cuocere per i primi minuti a fiamma alta per fare evaporare il vino poi abbassate e dopo 5 minuti spegnete 
  • Togliete le teste dal brodo, accertandovi di avere estratto tutto l'interno e filtratelo
  • A questo punto se occorre aggiungete dell'acqua al brodo, perchè poi è proprio in questo che cuoceremo la pasta




  • Appena raggiungerà il bollore calatevi le busiate, che scolerete al dente 
  • Versatele nella larga padella e iniziate aggiungendo, se necessita, del brodo a ultimarne la cottura 
  • Saltate bene e fate amalgamare tutti gli ingredienti

Buon Pranzo
😍😋

Commenti

Post più popolari