Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

"Pignulata" della zia Bernarda

Questo dolce tipico delle feste, non mancava mai a Pasqua nella tavola di mia zia Bernarda, la quale mi ha tramandato questa ricetta.

L'impasto è semplicissimo a base di farina e uova,  il resto degli ingredienti sono mandorle, nocciole e miele.

Ho voluto prepararla in occasione delle feste Pasquali, perchè è tradizione, ma anche per il fatto che mi riporta a dei momenti di felicità e a dei bellissimi ricordi.

Questa delizia è tipica di Bisacquino, il paese di mia zia, infatti si aggiungono mandorle e nocciole che normalmente in tutte le " pignolate"  che ho visto e assaggiato  non ve ne è traccia.  


Ingredienti

  • 200 g di farina di semola
  • 100 di farina 00
  • 3 uova 
  • una bustina di vanillina
  • 100 g di nocciole
  • 150 g di mandorle
  • 300 g di miele
  • 100 di zucchero
  • scorza di un limone e di un'arancia 
Procedimento

  • Mettete su un piano la farina a fontana e inseritevi le uova e la vaniglia
  • Impastate fino ad ottenere un composto omogeneo e lasciarlo riposare per 10 minuti avvolgendola con pellicola

  • Mettete l'olio in un pentolino a scaldare e nel frattempo tagliate l'impasto a pezzetti formando dei filoncini



  • Tagliateli in piccoli tocchetti e dategli la forma di palline

  • A questo punto iniziate a friggerle accertandovi che l'olio si caldo


  • Quando avranno raggiunto una colorazione bella dorata scolatele e mettetele in un colapasta 


  • In una larga padella mettete il miele con lo zucchero e a seguire le mandorle e le nocciole 


  • Fate sciogliere il miele e lo zucchero e amalgamare il tutto
  • Appena sentite scricchiolare inserite le palline di pasta e la scorza di arancia e limone


  • Fate amalgamare bene, mescolando continuamente
  • Su un piano spalmate un poco di olio o burro e adagiatevi la pignolata 

  • Aiutandovi con l'acqua formate dei mucchietti 

  • Sopra spolveratevi cannella a piacere e palline colorate

Provatela e fatemi sapere cosa ne pensate!!😋😋💓


Commenti

Post più popolari