Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

Cappellacci primavera

Le belle giornate, mi mettono tanto di buon umore e mi danno ispirazione a fare in cucina qualcosa di più creativo, questo fine settimana, mi sono dedicata a questo squisito primo piatto.

Gli asparagi selvatici, in questo periodo dell'anno, la fanno da padrone e io che ne vado matta, non perdo l'occasione per farne delle scorte.

Ho pensato di preparare allora, per domenica, una pasta ripiena, utilizzando gli asparagi. 

Come ogni piatto creazione, l'opera culinaria che è nata sono dei cappellacci, con un ripieno di ricotta e spinaci, su una crema di asparagi.

Non posso descriverne il profumo ma il sapore sì :delicato, squisito e raffinato.

Un primo diverso dal solito che unisce semplicità a sostanza e leggerezza a gusto.


Ingredienti per la pasta

  • 500 g di farina di semola
  • 5 uova 
  • 1 cucchiaio di aceto

Per la farcia

  • 500 g di ricotta di pecora del giorno prima, priva del suo liquido
  • 100 g di parmigiano  
  • 1/2 mazzetti di spinaci freschi sbollentati e messi a scolare  (vi consiglio di fare questo passaggio il giorno prima)
  • sale q.b

  • pepe q.b
  • noce moscata q.b
Per la crema di asparagi

  • Un mazzo di asparagi selvatici puliti e privati delle parti dure
  • un cipollotto
  • un ciuffetto di prezzemolo tritato
  •  una patata grande
  • olio evo q.b
  • sale q.b
  • pepe
Procedimento

  • Iniziate con l'impastare la pasta, mettete la farina su una spianatoia, al centro fatevi una conca e iniziate a mettere le uova e alla fine l'aceto e impastate
  • Avvolgete la pasta in una pellicola e dedicatevi al ripieno, in una ciotola versatevi la ricotta del giorno prima privata della sua acqua, gli spinaci scolati molto bene e tagliati finemente, il formaggio, il sale, il pepe e la noce moscata
  • Dedicatevi poi alla crema, pulite gli asparagi togliendone le punte ed eliminando le parti più dure
  • In un pentolino, mettete a rosolare il cipollotto, le punte di asparago e una patata tagliata a cubetti 
  • Salate, pepate e unitevi un bicchiere di acqua , coprite e fate cucinare fin quando le patate non si saranno cotte, a questo punto frullatene una parte e mettetela da parte  


  • A questo punto prendete la pasta e iniziatela a lavorare fino ad ottenere delle fasce sottili ma ben omogenee ( io con la mia  macchina ho raggiunto il punto 7) 

  • Iniziate a mettere la farcia aiutandovi con un cucchiaio e lasciando un dito di distanza prima di rimettere altra farcia  
  • Girate la sfoglia, facendo uscire l'aria e formate dei rettangoli che taglierete con una rotella, poi unite le due estremità del rettangolo dandogli la forma di un grosso tortellone 


  • Cucinate i cappellacci e conditeli con la salsa di asparagi e parmigiano e guarnite con la restante parte di punte di asparagi 

Accompagnateli con un buon 🍷 di vino e buon appetito!!!



Commenti

Post più popolari