Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

Povero si' ma con gusto

Spesso, compriamo le parti più pregiate della carne, ma devo dirvi che quelle meno pregiate e perciò meno costosa, possono darvi soddisfazione e possono venire fuori dei piatti formidabili  proprio come questo, che ho preparato una domenica.

Volevo qualcosa di diverso da proporre alla mia famiglia, perciò trovandomi difronte al bancone della macelleria, ho avuto un' idea......, perchè non provare a fare il tacchino?

Ma non il solito petto, ho pensato a comprare la sovracoscia, vi dico solo che si sono leccati i baffi, per non dirvi poi della semplicità della cottura e degli ingredienti. 


Ingredienti

  • 1 sovracoscia di tacchino
  • 2 rametti di rosmarino
  • pepe q.b
  • sale q.b
  • olio evo q.b
  • 1 carota
  • 1 scalogno
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipolla
  • 4/5 foglioline di salvia
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 spicchio di aglio
  • 1  ciuffetto di prezzemolo
Procedimento

  • Eliminate come prima cosa l'osso della sovracoscia



  • Asportato l'osso, condite la carne con il sale, il pepe, l'aglio, un paio di foglie di salvia, il prezzemolo tritato e il rametto di rosmarino


  • Arrotolate la carne e sigillatela con dello spago da cucina



  • Mettete per un pò da parte il tacchino e passate a preparare il fondo, mettendo in una casseruola: la carota, la cipolla, la salvia, il sedano , lo scalogno tutti tagliati a pezzettoni ed infine il sale, il pepe e l'olio

  • Fate rosolare le verdure e poi unitevi il tacchino che farete rosolare da tutti i lati


  • Sfumate col bicchiere di vino bianco ed infine aggiungete un bicchiere di acqua
  • Coprite e fate cuocere lentamente per circa 140/50 minuti controllando di tanto in tanto e casomai aggiungendo se necessita un altro poco di acqua
  • Trascorso il tempo di cottura, uscite il tacchino dalla casseruola e frullate tutte le verdure del fondo e se occorre fate asciugare il sughetto
  • A questo punto eliminate lo spago e tagliate a fette la carne, asportando la pelle

  • Ponete le fette ottenute nella casseruola facendole insaporire col suo fondo per circa 5/10 minuti, dopo servitelo magari accompagnato da patate al forno o da un purè di patate

Buon appetito!!

Commenti

Post più popolari