Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

Il dorico

Aspetto il fine settimana, per mettermi ai fornelli e preparare un pò di cose, che poi spalmerò durante la settimana.
Questo sabato, devo dire che mi sono superata è venuta fuori qualcosa di veramente stupefacente sia alla vista che al palato, per non dirvi poi del buon odore che si è sparso per tutta la casa. 

Questa delizia per la colazione nasce da diverse idee che poi ho messo insieme creando questo dolce che altro non è che una sorta di pan brioche.

Il nome me l'ho ha suggerito mio figlio, poichè la forma ricorda delle colonne doriche.
E' un lievitato soffice e davvero ottimo, che poi se accompagnato da una marmellata o dal miele o da una crema al cioccolato è superlativo.

Vi consiglio vivamente di mettere le mani in pasta e provarlo!!!








Ingredienti
  • 500 g di farina 00
  • 100 ml di latte
  • 30 g di burro
  • 10 g di sale
  • 1 bustina di lievito secco in polvere
  • 1 uovo
  • 50 di zucchero
  • 250 ml di acqua
  • 50 g di cacao amaro
  • 50 g di burro morbido + 50 g di zuchero (che stenderete sulle sfoglie) 
  • zucchero a velo q.b
Procedimento

  • Come prima cosa, dovete gelatinatizzare la farina, per questo occorre portare a quasi bollore l'acqua e gettare a pioggia 50 g di farina, girate bene fin quando non si addensa, poi toglietela dal fuoco e fatela freddare

  • Successivamente occupatevi dell'impasto, mettete in una ciotola la farina, lo zucchero, il lievito , il sale, la farina gelatinatizzata raffreddata, l'uovo e impastare col latte , infine aggiungete il burro





  • Dividete l'impasto in due e in uno di essi aggiungetevi il cacao aiutandovi con pochissima acqua


  • Lasciate lievitare per circa un ora, un ora e mezza
  • Trascorso questo tempo, prendete la massa e aiutandovi con la farina stendete entrambe le sfoglie

  • Una volta stese, spalmatevi con un pennello da cucina, il burro e lo zucchero e tagliatele in sei fasce che sovrapporrete l'una sopra l'altra invertendole nei colori



  • Formate dei rotolini in lunghezza, che taglierete in due o tre parti, secondo il vostro stampo


  • Imburrate uno stampo da plumcake di circa 26/28 cm e altezza 10/13 e adagiatevi contrapponendo i colori, i rotolini

  • Coprite con pellicola e un canovaccio e fate lievitare per almeno 2 ore
  • Ponete in forno statico a 170° per circa 40/50 minuti 
  • Una volta raffreddato,  spolveratelo con zucchero a velo


Sono sicura, che con questa delizia, inizierete la giornata alla grande!!!

Commenti

Post più popolari