Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

Ravazzate

La ricetta che voglio proporvi oggi, fa parte della tavola calda siciliana, ricca di piatti invitanti come le arancine, i calzoni, le pizzette  e i rollo di wurstel .

Le ravazzate, sono tipiche della zona di Palermo, ed è proprio lì che per la prima volta le ho assaporate, devo dirvi che ne sono rimasta folgorata.

Si tratta di un fagottino di un impasto soffice e leggero cucinato al forno, che racchiude uno scrigno golosissimo.

La versione che vi propongo, nasce dopo avere consultato e provato varie versioni di impasto, ma questa che ho fatto mia vi assicuro che è una vera bontà.



Ingredienti per circa 30/35 pezzi

  • 1 kg di farina manitoba
  • 500 g di farina 00
  • 300 ml di latte
  • 400/500 ml di acqua
  • 50 g di zucchero
  • 2 cucchiaini di sale
  • 2 bustine di lievito secco 
  • 100 g di strutto

Per la farcia

  • 250 g di prosciutto
  • 1 panetto di mozzarella per pizza
  • 500 g di spinaci surgelati saltati in padella
  • uno spicchio di aglio
  • olio evo q.b
  • 400 g di besciamella
  • 50 g di parmigiano
  • pepe e sale q.b

Per la decorazione 
  • 1 uovo sbattuto
  •  semi di sesamo
Procedimento

  • In una larga ciotola versatevi il latte tiepido, lo zucchero e il lievito, miscelate bene e poi unitevi lo strutto che a poco a poco scioglierete
  • Iniziate a versare la farina e lentamente l'acqua ed infine il sale, impastate bene il tutto, fino ad ottenere una massa un pochino appiccicosa


  • Copritela e mettetela a lievitare per almeno due ore
  • Nel frattempo preparate gli spinaci, in una padella mettetevi uno spicchio di aglio, un filo di olio e poi gli spinaci e fateli cuocere fino a quando non saranno ben asciutti   
  •  Trascorse due ore prendete l'impasto e formate delle palline dal peso di circa 80/100 g ciascuna



  • Finita questa operazione mettete le vostre palline a lievitare per almeno un ora 

  • Nell'attesa preparate le due farce: per quella al prosciutto, tagliate metà del panetto a piccoli cubetti, mischiatelo a metà della besciamella a cui avrete aggiunto del pepe e il prosciutto anch'esso tagliato a pezzetti, poi il parmigiano e mischiate tutti gli ingredienti 


  • Fate lo stesso per la farcia agli spinaci, unite questi ultimi alla besciamella e alla restante mozzarella



  • Mettete le farce da parte e dedicatevi alla formazione delle ravazzate 
  • Con la mano stendete la pallina e mettetevi al centro una pallina di circa 60g di farcia, chiudetele bene ridandogli la forma di pallina
  • Poi con un pochino di impasto formate un cordoncino e mettetelo sulla pallina come una piccola coroncina





  • Ultimata questa fase, adagiate sopra ognuna un pochino di farcia e rimettetele a lievitare per circa 1 ora

  • In una teglia rivestita da carta forno posizionerete le vostre ravazzate, che hanno completato la lievitazione, spennellatele con l'uovo. aggiungetevi i semi di sesamo e infornatele a 200° g per circa 15/20 minuti fino a completa doratura.




 
  Il loro profumo pervaderà la vostra casa e la loro bontà vi conquisterà!

Commenti

Posta un commento

Post più popolari