Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

Panino ca meusa "maritata"

Durante il fine settimana, visto il periodo di pandemia, cerco di rendere la mia famiglia un pochino più felice, accontentandoli con i loro piatti preferiti, questa volta ho accontentato mio marito, che da tempo mi chiedeva il panino ca meusa " maritata" ovvero con ricotta fresca di pecora e scaglie di caciocavallo. 
Il panino con la milza è davvero uno degli street food più conosciuti della nostra bella Sicilia, io ho fatto anche i panini, sono dell'idea che o si fa bene o niente.


 Ingredienti per la farcitura

  • 500 g di Milza e polmone
  • 500 g di ricotta di pecora
  • 200 g di caciocavallo
  • strutto q.b
  • sale
  • pepe

Ingredienti per i panini

  • 1 kg di farina 00
  • 500 g di acqua
  • 50 g di zucchero
  • 60 g di uova intere
  • 10 g di miele
  • 25 g di lievito di birra 15 g di sale
  • 75 g di olio
  • 75 g di burro
Procedimento

  • Mettete a bollire la milza e il polmone e appena saranno cotti, fateli raffreddare e tagliateli sottilmente ( potete anche fare un brodo )
  • In un tegamino, mettetevi lo strutto e appena si è sciolto inseritevi le frattaglie aggiungete il sale e il pepe e fate insaporire bene

  • Per preparare i panini, mettete la farina in una ciotola assieme allo zucchero, al miele, al lievito alle uova e all'acqua
  • Impastate e appena gli ingredienti si sono amalgamati, aggiungete il sale, poi il burro ed infine l'olio poco alla volta
  • Fate triplicare l'impasto, poi fate delle palline di circa110 grammi e fate lievitare per almeno un ora

  • Infornate a 175° per circa 15 minuti 
  • Appena si saranno raffreddati apriteli e farciteli con la milza poi la ricotta ed infine il caciocavallo a scaglie 



Ora buon divertimento!!! 

Commenti

Post più popolari