Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

Millefoglie con carciofi, salsiccia e taleggio

Durante le festività natalizie mi piace preparare qualcosa di diverso e sfizioso, quest'anno ho deciso di fare questo primo a base di carciofi, salsiccia e taleggio.


Il risultato è stato strepitoso un gusto molto delicato, ma nello stesso tempo deciso e unico.



Ingredienti per il condimento ai carciofi

  • 400 g di sfoglie di pasta 
  • 10 carciofi  
  • cipolla tritata
  • olio evo
  • sale
  • pepe
  • 300 g taleggio
  • 300 g di mozzarella

per il ragù di salsiccia

  • 500 g di salsiccia privata dal budello
  • una carota
  • cipolla tritata
  • sale q.b
  • un cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • un pochino vino per sfumare

per la besciamella
  • 1 litro 
  • 70 g di burro
  • 100 g di farina
  • sale q.b 
  • noce moscata a piacere 
Procedimento

  • Iniziate con il pulire i carciofi lasciando solo il cuore e metteteli in acqua con limone
  • Non appena avete pulito tutti i carciofi, tagliateli sottilmente
  • In una padella, mettete la cipolla tritata l'olio e dopo un pò inserite i carciofi, salate e coprite con un coperchio
  • Dopo circa 5 minuti unite mezzo bicchiere di acqua e fate cuocere bene a fuoco lento.
  • Appena sarann cotti  frullatene la metà  
  • Preparate la besciamella, mettendo in un tegamino il burro e poi la farina, mescolate bene per fare tostare quest'ultima ed infine il latte portando ad ebollizione
  • Fate il ragù mettendo in un pentolino la cipolla con l'olio, dopo che la cipolla ha preso colore inserite la salsiccia sfumate col vino, aggiustate di sale e fate cucinare a fuoco basso, infine aggiungete il cucchiaio di estratto di pomodoro e continuate a cuocere 
  • Fate sbollentare le sfoglie di pasta 
  • A questo punto iniziate ad assemblare il pasticcio, fate uno strato di besciamella, uno di pasta poi rimettete la besciamella, i carciofi, la salsiccia, il taleggio, la parte frullata dei carciofi e procedete in questo modo fino alla fine degli ingredienti 



  • Concludete l'ultimo strato mettendo besciamella, i carciofi frullati la mozzarella e il taleggio a pezzetti e se volete dei pistacchi tritati
  • Infornate a 180 g per circa 30 minuti gli ultimi 5 accendete il grill del forno e fate colorare la superfice 

Abbinate questa millefoglie ad un buon bicchiere di vino rosso corposo e poi fatemi sapere che ne pensate.

Commenti

Post più popolari