Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

Cucciddati

Nel periodo Natalizio questi dolci, non possono mancare sulla mia tavola, sono il simbolo delle festività e delle tradizioni familiari.
Mi piace rispettare le nostre usanze siciliane, mi rilassa fare li cucciddati e poi mi fa molto piacere regalarli alle persone a me care prima del Natale di modo che possano gustarli con le loro famiglie .
Io li  faccio con la mia confettura di fichi arricchita da tanti altri ingredienti: mandorle, noci, uva sultanina, scorza di arancia, arancia candita, cioccolato, cannella e altro.    ❤

Ingredienti per la pasta

  • 500 g di farina 00
  • 500 g di farina di grano duro 
  • 300 g di strutto
  • 2 tuorli e 1 uovo intero
  • latte q.b
  • 300 g di zucchero
  • 1 bustina di ammoniaca per dolci
  • 1 bustina di vanillina

Per la farcia

  • 150 g di mandorle tostate e tritate finemente
  • scorza di arancia grattugiata
  • 500 g di fichi
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 100 g di zucchero (se usate i fichi secchi)
  • 100 g di noci
  • 100 g di uva sultanina ammollata ( se vi piace anche in un liquore
  • 50 g di scorze di arancia candita
  • cannella q.b

Procedimento

  • Iniziate col tostare le mandorle e le noci e una volta raffreddate tritatele
  • Aggiungetele ai fichi, che avete tritato e poi inserite la scorza di arancia, l'uva sultanina ammollata, il cioccolato tritato finemente, le noci, le scorze candite e tritate e la cannella
  • Impastate bene tutti gli ingredienti e riponete il composto in frigo

  • Procedete con l'impasto, mettete su un piano la farina, aggiungetevi lo strutto e lentamente sbriciolatelo 
  • Successivamente fate una fontana al centro e inserite le uova con lo zucchero e il lievito  
  • Iniziate ad impastare aggiungendo lentamente il latte, fino a quando otterrete un composto omogeneo e compatto
  • Avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare per circa 30 minuti


  • A questo punto, iniziate a fare i biscotti, stendete un poco di impasto aiutandovi col mattarello, formando delle strisce  larghe adagiatevi sopra la farcia e arrotolate su se stesso

  • Tagliate a pezzetti dopo avere col palmo della mano pressato il rotolo formato
  • Con un coltellino iniziate a decorare i buccellati


  • Adagiateli su una teglia con carta forno e infornateli a 170° per circa 20 minuti assicurandovi di controllarli
  • A cottura ultimata spennellateli con un pochino di acqua e decorateli con gli zuccherini colorati

  • Appena si saranno raffreddati spolverateli con zucchero a velo e cannella

Provateli  e vedrete che avranno un sapore di festa e di tradizione!!


Commenti

Post più popolari