Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

Crostata insolita

Adoro le crostate, il loro profumo inebriante riscalda le fredde giornate invernali.
Quella che vi propongo oggi, non è la solita crostata, perchè nell'impasto c'è la farina di mandorle che le attribuisce un sapore unico.
Ideale per la prima colazione, ma anche per una merenda accompagnata ad una tazza di cioccolata calda visto la fredda stagione.
Io ho usato della confettura ai frutti di bosco, perchè mi piace l'abbinamento dell'aspro dei frutti di di bosco con la burrosità della frolla. 


Ingredienti

  • 260 g di farina 00
  • 140 g di farina di mandorle
  • 150 g di zucchero
  • 2 tuorli 
  • 1 bustina di lievito
  • 200 g di burro
  • un pizzico di zenzero grattuggiato
Procedimento

  • In una ciotola lavorate il burro con lo zucchero
  • Dopo qualche minuto. unite le farine, il lievito e le uova e iniziate ad impastare, appena avete ottenuto una palla mettetela a riposare in frigo per circa un ora

  • Trascorso il tempo stendete più della metà dell'impasto in una teglia precedentemente imburrata e infarinata

  • Aggiungete la confettura ed infine utilizzate l'altra parte di impasto per decorare o con delle fasce, oppure come ho fatto io, con l'aiuto di formine, create a vostro piacere delle decorazioni

  • Infornate a 180°per circa 35/40  minuti, lasciate raffreddare la crostata una volta tolta dal forno e spolverate con zucchero a velo.

Commenti

Post più popolari