Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

Quadrotti di broccolo e patate

In questa stagione spopolano i cavolfiori, che io adoro per la loro versatilità e il buon gusto.

Solitamente lo cucino in moltissimi modi, oggi però voglio consigliare questa ricetta a coloro che non amano molto questo ortaggio e che non sono propensi a mangiare le verdure.

I quadrotti, sono fatti di pochi e semplici ingredienti e sono certa che oltre a piacere ai vegetariani, delizieranno anche i più piccoli che solitamente non amano tanto le verdure.
  



Ingredienti

  • 700 g di broccoletto siciliano
  • 600 g di patate
  • 50 g di grana padano grattugiato
  • un ciuffetto di prezzemolo tritato 
  • sale q.b
  • pepe q.b
  • olio evo
  • 1 uovo
  • 50 g di mollica di pane 
  • 2oo g di formaggio tipo fontina a cubetti
Per la panatura

  • albume di uovo q.b
  • farina di mais q.b

Procedimento

  • Mettete a bollire le patate dopo averle lavate bene
  • Pulite il cavolfiore e dopo averlo lavato mettetelo a cuocere
  • Una volta cotte le patate, privatele della buccia e passatele con uno schiaccia patate


  

  • Cotto il cavolfiore, mettetelo a scolare in un colapasta in modo che perda tutti i liquidi, successivamente sempre con lo schiaccia patate passatelo (vedrete che inizialmente uscirà dell'acqua pertanto fatela cadere in una ciotola)

  • Unite entrambi i vegetali e aggiungete il grana, il prezzemolo, l'uovo , il sale e il pepe


  • Mescolate bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e non troppo liquido (casomai aggiungete ancora mollica)
  • Con un cucchiaio, prendete un poco di impasto e mettetelo sul palmo della mano, fate una pressione al centro per creare un incavo nel quale posizionerete il cubetto di formaggio


  • Chiudete molto bene dandogli la forma che più preferite (io ho fatto dei quadrotti)
  • Passateli prima nell'albume e poi nella farina di mais


  • Adagiateli su una teglia con carta forno e mettete dell'olio sopra
  • Poneteli in forno a 200° circa per 20 minuti controllandone la doratura
  • Serviteli caldi vedrete quanto saranno buoni, potete  accompagnarli magari ad salsa al formaggio come ho fatto io!!


Commenti

Post più popolari