Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

Pane casereccio

Adoro fare il pane in casa, mi rilassa moltissimo e poi il suo profumo irresistibile inonda di buono la mia casa
Semplice da fare e rigorosamente con farina di grano duro e pochissimo lievito.
Tradizione vuole, che quando è il momento dell'olio nuovo, a casa mia si faccia il pane caldo, perchè poi viene condito con olio nuovo e acciughe, ma è anche ideale con salumi, formaggi e olive.   

Ingredienti
  • 500 g di farina di semola
  • 340ml  di acqua
  • sale q.b
  • un cucchiaio di olio
  • 1/4 di lievito di birra
Procedimento
  • Versare in una ciotola l'acqua il lievito e l'olio, unite la farina e mescolate tutti gli ingredienti infine il sale
  • Coprite e fate riposare per circa un ora, trascorso il tempo riprendete l'impasto e rimpastare per un poco allo scopo di incorporare aria
  • Rimettete a riposare per almeno un altra ora, a questo punto riprendete l'impasto fate dei pani e lasciateli lievitare all'incirca un altra ora 
  • Preriscaldate il forno al massimo della potenza, riscaldando anche la teglia nella quale andrete a mettere il vostro pane 
  • Adagiateveli e infornate per i primi 15 minuti al massimo poi portate il forno a 200° e terminate la cottura per altri 15/20 minuti 

  Buon Appetito!!

Commenti

Post più popolari