Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

Stracotto di manzo

Quando inizia la stagione fresca, amo preparare delle ricette che richiedono più cottura, una di queste è lo stracotto di vitello o di manzo. Il suo profumo durante tutte le sue ore di cottura, riscalda la mia casa .
Pochi e semplici ingredienti per un piatto davvero speciale.
E' diventato piatto unico perchè l'ho accompagnato con un tortino di polenta e scamorza, non vi dico che gran piatto.

 

Ingredienti

  • 1 kg di carne di manzo (fatevi consigliare dal macellaio)
  •  una cipolla
  • una carota
  • una costa di sedano
  • 1/2 foglie di alloro
  • sale q.b
  • olio evo q.b 
  • pepe nero in grani
  • 2 foglie di salvia
  • 2/3 bicchieri di vino rosso
Procedimento

  • Lavate e tagliate gli ortaggi e dopo averli messi in una pentola con mezzo bicchiere di olio di oliva, iniziate a farle soffriggere
  • Dopo qualche minuto inserite il pezzo di carne assieme alle foglie di alloro e salvia e fate sigillare la carne da tutti i lati e salare


  • A questo punto irrorate con il vino fate sfumare girando la carne da entrambi i lati ed infine aggiungete 2 bicchieri di acqua


  • Coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco basso per circa 3 ore, controllando di tanto in tanto, qualora vi accorgete che l'acqua si asciuga aggiungetene dell'altra
  • Trascorso il tempo spegnete la fiamma, uscite la carne e fatela freddare prima di tagliarla a fette
  • Con l'aiuto di un frullatore passate le verdure creando in questo modo la salsa dello stracotto 


  • Con l'aiuto di un frullatore passate le verdure creando in questo modo la salsa dello stracotto 


  • Servite le fette di stracotto su un piatto da portata irroratele con la salsa, magari accompagnandole con purè di patate, verdure al forno, o polentaio.
Io ho deciso di fare come accompagnamento dei tortini di polenta con ripieno di scamorza e verdure saltate in padella.


Buon Pranzo!!!


Commenti

Post più popolari