Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

Plumcake dai colori autunnali

Quando arriva l'autunno cambia l'aria e i colori, ma quello che cambia è la mia voglia di stare più a casa e coccolare la mia famiglia con qualche buon dolce casereccio.
Oggi vi propongo il mio plumcake dai colori autunnali, un dolce semplice e buonissimo, ideale  per la colazione o da assaporare davanti ad una tazza di tè.


  Ingredienti

  • 4 uova
  • 300 g di farina 00
  • 100 ml di latte
  • 130 ml di olio di semi
  • 200 g di zucchero
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 2 cucchiai di cacao amaro
  • 2 cucchiai di gocce di cioccolato
  • sciroppo di amarena q.b. 

Procedimento

  • In una ciotola mettete le uova e montatele assieme allo zucchero
  • Dovete montarle per circa 10 minuti fino a quando il composto non diventa ben spumoso e chiaro


  • Trascorso questo tempo iniziate ad unire i liquidi, l'olio e il latte
  • Poi unite il lievito e la farina
  • Appena avete amalgamato tutti gli ingredienti iniziate a colorare l'impasto in parte col cacao


  • Un altra parte con lo sciroppo di amarena


  • Un altra parte ancora con un pochino di impasto di cacao e le gocce di cioccolato

  • Dopo avere colorato il composto, prendete uno stampo da plumcake e dopo averlo imburrato, iniziate a mettere  i vari composti partendo dal più scuro a quello rosso e poi quello con le gocce, infine con uno stecchino fate dei movimenti circolari

  • Mettete in forno a 180° per circa 40 minuti controllando il plumcake ogni tanto
  • Una volta cotto, sfornatelo e fatelo raffreddare servendolo con una spolverata di zucchero a velo e un ciuffetto di panna montata o crema


Il profumo e il sapore di questo dolce inonderanno di buono la vostra casa e il vostro palato!!!!

Commenti

Post più popolari