Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

Torta rustica con di ricotta, pistacchio e cioccolato

Questa torta è un dolce che riempie gli occhi, il cuore e il palato. 
Il suo profumo, si diffonderà per  tutta la vostra casa, creando un ambiente armonioso e felice.
Un gusto unico,  in cui la morbidezza della ricotta incontra il croccante del pistacchio e la prelibatezza del cioccolato.

Potrete prepararla anche il giorno prima, perchè  risulta ancora più buona.
Pochi ingredienti, ma di qualità, faranno della torta di ricotta, pistacchi e cioccolato un dolce di cui non vi dimenticherete facilmente.


Ingredienti per l' impasto 

  • 500 g di farina 00
  • 200 g di burro
  • 200 g di zucchero semolato
  • 2 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 albume di uovo
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo 
  • 1 cucchiaio di cannella in polvere 
Ingredienti per la farcia

  • 600 g di ricotta di pecora
  • 150 g di pistacchi sbriciolati
  • 70 g di cioccolato fondente a scaglie
  • 150/200 g di zucchero
Procedimento

  • In una ciotola impastate velocemente la farina con lo zucchero, le uova e il burro ammorbidito e spezzettato
  • Appena l'impasto sarà omogeneo fatelo riposare avvolgendolo con pellicola per circa 1 ora in frigo
 

  • Nel frattempo, preparate la farcia, amalgamate la ricotta setacciata con lo zucchero, incorporate il cioccolato e i pistacchi

  • Trascorso il tempo, stendete la pasta frolla in due sfoglie.
  • Con la prima, foderate il fondo di una teglia rivestita da carta forno
  • Bucate con una forchetta la superficie e farcite con il composto di ricotta


  • Livellate e ricoprite con l'altro disco che spennellerete con un albume di uovo

  • Mettete in forno a 190° per 50 minuti controllando di tanto in tanto dopo 20 minuti   
  • A fine cottura fate freddare la torta, trasferitela su un piatto da portata e spolverate con zucchero a velo e cannella



BUONA DEGUSTAZIONE
👍

Commenti

  1. SE NON METTO I PISTACCHI POSSO CAMBIARE METTERE LE MANDORLE O LE NOCCIOLE ? MI FAI SAPERE GRAZIE

    RispondiElimina
  2. Puoi provare ma io la faccio in questo modo , mi piace l' abbinamento col pistacchio.
    Scusa per il ritardo

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari