Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

Fette di zucchine farcite

Oggi voglio proporvi una ricetta, nata dall'esigenza di consumare degli ingredienti che per un motivo o per un altro andavano smaltiti.

Aprendo il frigo mi sono accorta, che avevo troppe zucchine genovesi, della mozzarella prossima alla scadenza e del prosciutto cotto che doveva essere consumato.

Ho pensato allora, di utilizzare le fette di zucchine come se fossero fette di pane e le ho imbottite con mozzarella e prosciutto ed infine le ho panate e fritte.

E' venuto fuori un piatto molto invitante, sfizioso e davvero buono.  


Ingredienti

  • 4 zucchine genovesi di media grandezza
  • 100 g di prosciutto cotto
  • 150 g di mozzarella
  • 2 uova
  • mollica q.b.
  • farina q.b.
  • sale
  • olio di semi per friggere
Procedimento

  • Lavate e tagliate le zucchine a fette non troppo spesse e salatele  

  • A questo punto prendete una fetta di zucchina, adagiatevi sopra il prosciutto e la mozzarella e chiudetele con un altra fetta di zucchina
  • Passatele nelle uova precedentemente sbattute, poi nella farina, ancora nell'uovo ed infine nella mollica




  • Friggetele in abbondante olio di semi 
  • Eliminate l'olio in eccesso aiutandovi con carta assorbente
Servitele calde sono deliziose!!!


Commenti

Post più popolari