Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

Trippa in umido

La trippa è un alimento che in molti pensano essere grasso, in realtà non è così, ha poche calorie.
Alla  mia famiglia piace e perciò ogni tanto la cucino.
Questa ricetta, prevede pochi e semplici ingredienti, ma vi garantisco che il gusto e il sapore di questo piatto saranno unici. 


Ingredienti
  • 500 g di trippa 
  • 2 carote
  • una cipolla media bianca
  • olio evo

  • sale
  • una costa di sedano

  • vino bianco
  •  pomodoro pelato q.b.
  • alloro

Procedimento

  • Lavate e tagliate la trippa a strisce

  • In una casseruola fate soffriggere la cipolla , le carote grattugiate e il sedano  

  • Appena si saranno appassite unite la trippa amalgamatela bene al resto degli ingredienti e sfumate con il vino bianco

  • Dopo circa 5 minuti unite i pelati tagliati a pezzetti piccoli, unitevi le foglie di alloro 


  • Fate cuocere a fuoco basso e coperta con un coperchio circa 1 ora e mezza , 2 ore a seconda del tipo di trippa, e se serve unite un pochino di acqua calda
  • Servitela accompagnandola con fette di pane tostato e un filo di olio
Provatela e fatemi sapere se questa ricetta vi è piaciuta 


 
  •  

Commenti

Post più popolari