Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

Torta deliziosa

La torta deliziosa è un dolce a base di pan di spagna e marmellata ricoperta di pasta reale.
E' molto buona soprattutto per coloro che amano la pasta di mandorle. Non potevo non prepararla per l'arrivo di una persona speciale..... mia sorella.



Ingredienti per il pan di spagna

  • 4 uova
  • 100 g di zucchero
  • 100 di farina 00
Per il ripieno

  • marmellata di albicocche
Per la bagna

  • 140 di acqua
  • 120 di maraschino
  • 100 di zucchero
Per la copertura

  • 350 g di farina di mandorle
  • 300 g di zucchero a velo
  • 5/7 albumi d'uovo
  • 2 cucchiaini di miele
  • marmellata di albicocche
Procedimento

  • Per il pan di spagna, montate bene le uova fino a farle diventare spumose e chiare.

  • Aggiungete la farina setacciata poco alla volta senza fare smontare l'impasto

  • Versate il composto in una teglia imburrata e infarinata 
  • Cuocete in forno per 30 minuti circa a 180° 
  • Nel frattempo preparate la pasta di mandorle, versate in una terrina la farina di mandorle con lo zucchero a velo
  • Unite gli  albumi fino ad ottenere un composto morbido che poi metterete in una sacca a poche

  • Trascorso il tempo di cottura, aprite lo sportello del forno e solo quando il pan di spagna sarà freddo tiratelo fuori 
  • Quando si sarà ben freddato, apritelo a metà e dopo averlo imbevuto con la bagna farcitelo con la marmellata

  • Chiudetelo con l'altro disco e imbevetelo nuovamente
  • A questo punto procedete a decorarlo con un intreccio a canestro con la pasta di mandorle



  • Lasciate riposare la torta per una notte in frigo 
  • Il giorno dopo, cuocete la torta in forno preriscaldato a 200° per 10 minuti
  • A cottura finita spennellate con la marmellata di albicocche e lasciarla riposare qualche altra ora prima di servirla. 

Commenti

Post più popolari