Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

"Sfinci di patati"

Queste fritelle, sono tipiche della nostre parti, si fanno soprattutto il giorno di San Martino.
Si tratta di un dolce povero a base di farina di semola e patate che dopo la lievitazione, viene fritto e passato nello zucchero.
La ricetta mi è stata data da mia madre che è una vera maestra nel fare le frittelle a mano.
 





Ingredienti

  • 1 kg di farina di  grano duro
  • 500 g di patate bollite e passate
  • un cubetto di lievito di birra
  • acqua q.b.
  • scorza di limone
  • olio di semi per friggere
  • zucchero q.b
  • cannella q.b.

Procedimento

  • Mettete a bollire le patate e poi passatele col passatutto

  • In una ciotola versatevi la farina
  • Sciogliete il lievito con l'acqua tiepida, versatelo nella farina e iniziate ad impastare aggiungendo l'acqua 
  • Dovete ottenere un impasto molto molle

  • Coprite e lasciate lievitare per circa 1 ora
  • Trascorso il tempo necessario alla lievitazione, mettete sul fuoco un pentolino o una padella con i bordi alti inserite l'olio e attendete che raggiunga la temperatura per friggere( io per capire se posso friggere inserisco una paletta di legno, se attorno ad essa si formano delle bollicine vuol dire che l'olio ha raggiunto la temperatura  
  • Formate delle frittelle oppure se vi risulta difficile con un cucchiaio prendete un pochino di impasto e fate delle palline
  • Appena saranno dorate mettetele a scolare in un colapasta
  • Infine passatele nello zucchero e cannella
Non smetterete di mangiarle fino a quando non saranno finiteeeee!!!!!

Commenti

Post più popolari