Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

Peperoncini sott'olio

Ideali da assaporare in una serata d'estate, i peperoncini ripieni sono un antipasto da gustare freddo e facile da preparare. 



Ingredienti

  • 400 g di peperoncini
  • 2 cucchiai di capperi
  • 8 filetti di acciughe
  • 2 scatolette piccole di tonno
  • un mazzetto di prezzemolo
  • 10 olive verdi e nere
  • 500 ml di aceto
  • 500 ml di vino bianco
  • olio di oliva q.b.
Procedimento

  • Versare i liquidi in una pentola e portare a bollore
  • Nel frattempo lavare e togliere il picciolo dei peperoncini accertandovi di avere tolto tutti i semi

  • Preparare la farcia mettendo in un frullatore i capperi, le olive denocciolate, le acciughe, il prezzemolo e il tonno

  • Appena i liquidi raggiungono il bollore immergetevi i peperoncini e lasciateli bollire per circa 5 minuti
  • Scolateli e riempiteli con il composto frullato in precedenza
  • Ultimato questo lavoro, metterli in un barattolo, a testa in su per evitare al ripieno di fuoriuscire, quindi riempirli completamente con olio di oliva evo
  • Sterilizzate i vasetti in acqua bollente per 20 minuti 
  • Prima di consumarli fateli riposare per circa un mese in un luogo buio e fresco

Commenti

Post più popolari