Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

Parmigiana leggera

Non ho mai rinunciato alle cose buone, al cibo della nostra tradizione, ma si sa che alcuni nostri piatti, sono una vera bomba calorica come la parmigiana di melanzane, basta allora utilizzare alcuni trucchetti per mangiare con gusto e senza troppe calorie. Il mio segreto è quello di utilizzare le melanzane viola, poichè sono carnose e anche se non fritte, rimangono morbide e davvero buone. 

Ingredienti

  • 4 melanzane viola
  • olio evo q.b.
  • sale
  • basilico un mazzetto
  • salsa di pomodoro fresca q.b.
  • 2/3 bocconcini di mozzarella
  • 2 uova
  • pecorino grattugiato
Procedimento 

  • Lavate e tagliate a fette di circa un centimetro le melanzane
  • Disponetele in un colapasta, aggiungete del sale e ponetevi sopra un peso, questo procedimento eliminerà l'acqua di vegetazione
  • Trascorsa circa un ora, disponete le fette di melanzana in una teglia con carta forno e olio 


  • Cuocete per circa 20 minuti fino a quando non si saranno dorate
  • A questo punto iniziate ad assemblare la vostra parmigiana, in una teglia mettete la salsa, poi adagiatevi le melanzane, il basilico a pezzetti, la mozzarella e il pecorino


  • Fate  più strati in questo modo e infine ultimate versando sopra le uova che avete precedentemente sbattuto con tanto formaggio e  mozzarella  



  • Mettete in  in forno preriscaldato a 200°per circa 15/20 minuti

Vi ritroverete con una parmigiana davvero strepitosa, e vi assicuro  non si accorgeranno minimamente che le melanzane sono al forno.



Buon appetito!!!!

Commenti

Post più popolari