Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

Purpetti nichi in agrodolce

Questa ricetta è  veramente semplice e buona e soprattutto ha i colori dell'estate .
Può essere un secondo, ma anche un antipastino, io ad esempio la propongo ogni qualvolta faccio delle cene non formali magari alzati, poichè non c'è bisogno di utilizzare il coltello.
Vi assicuro che il piatto da portata di queste polpettine rimane vuoto ,vanno a ruba.


 Ingredienti per le polpettine

  • 600 g di tritato di bovino
  • 300 g di pane ammollato in acqua
  • 100 g di grana grattugiato
  • sale
  • 1 uovo
  • semi di finocchietto 
  • prezzemolo
  • olio di semi per friggere

Ingredienti per la peperonata 

  • 5 peperoni colorati
  • 3 cipolle 
  • basilico
  • 1 bicchiere di acqua
  • sale
  • olio evo
  • 3/4 cucchiaini di zucchero
  •  2/3 cucchiai di aceto di vino bianco

Procedimento

  • Lavate i peperoni eliminando il picciolo e tagliateli a strisce


  • In una grande padella mettete la cipolla tagliata a fette non troppo sottili e il basilico


  • Aggiungete un bicchiere di acqua il sale e coprite, appena la cipolla si è appassita mettete un filo di olio e i peperoni tagliati
  • Coprite a fate cucinare per circa 20 minuti fino a quando non vi accorgete che si saranno cotti
  • Un 5 minuti prima di spegnere la fiamma, prendete un bicchiere, mettetevi l'aceto, lo zucchero mescolate e aggiungete ai peperoni
  • Mentre che i peperoni cucinano, fate le polpette, mettete in una ciotola: tritato, pane ammollato, sale, prezzemolo tritato, semi di finocchietto e grana

  • A questo punto mescolate il tutto , formate delle piccole palline e frigggetele in olio di semi
  • Ultimata questa operazione, unite le polpette ai peperoni , mescolate fate insaporire per circa 10 minuti e servitele
Questo piatto può essere gustato anche freddo, buon appetito.    

Commenti

Post più popolari