Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

Pasta chi tinnirumi assassunati (in tegame)

I tenerumi, sono le foglie tenere delle zucchine lunghe, che in questo periodo spopolano in Sicilia.
E' una verdura che può essere cucinata come tutte le altre, ed è presente in molte ricette della nostra tradizione.
Quella che vi propongo oggi è una pasta salutare e buonissima, che non tutti conoscono, infatti l'ho ereditata dai nonni e come tutte le cose di una volta mi piace tramandarle .


  Ingredienti

  • 300 g di pasta
  • Un mazzo di tenerumi 
  • 150 g di pomodoro (pizzutello, datterino o cilieggino)
  • 2 spicchi di aglio
  • sale 
  • pepe
  • olio evo
  • ricotta fresca per guarnire
  • ricotta salata grattugiata

Procedimento

  • Mettete una pentola per bollire i tenerumi
  • Puliteli  lasciando le foglie meno tenere e spezzettando le altre


  •  Immergeteli in acqua salata a bollore,  aggiungendo anche i pomodori

  • Fate cuocere per circa 20 minuti

  • Nel frattempo fate imbiondire in un tegame l'aglio con dell'olio, unite i pomodori privati della pelle aggiungete sale e pepe e fate insaporire

  • A questo punto, sgocciolate i tenerumi e aggiungeteli al pomodoro
  • Nella pentola della verdura mettete la pasta, scolatela al dente e lasciatela umida
  • Saltatela con il condimento


  • Infine aggiungete una bella spolverata di ricotta salata e un filo di olio
Io ho aggiunto anche della ricotta fresca e devo dire che mi è piaciuta moltissimo!

Commenti

Post più popolari