Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

Minni di virgini

Vi capita di avere delle voglie alimentari, ma di non poterle soddisfare perchè ciò che desiderate  è tipico di un altro paese ?
A me si!!!!!  Ed è quello che mi è capitato...... avere voglia delle "Minni di virgini" in italiano seni di vergine.
Si tratta di un dolce al forno buonissimo, tipico del paese di Sambuca di Sicilia in provincia di Agrigento, a base di crema biancomangiare, con zuccata e cioccolato fondente, che venne creato in occasione del matrimonio del figlio della Marchesa di Sambuca.
Ho conosciuto questo dolce grazie alla mia amica Arianna, originaria di lì, che un giorno venne a trovarmi portandomene un bel vassoio, da allora le minni sono rimaste nel mio cuore così come la mia carissima amica. 
Recuperati gli ingredienti mi sono cimentata a farle, il risultato è stato veramente sorprendente e posso dire di avere soddisfatto la mia voglia. 


Ingredienti per la frolla

  • 400 g di farina
  • 150 g di zucchero
  • 150 g di strutto
  • 1 uovo + 1 uovo per spennellare
  • latte quanto basta
  • decorazioni (codette) colorate di zucchero
Ingredienti per il ripieno 
  • 5 dl di latte
  • 80 g di amido per dolci
  • buccia di limone
  • 100 g di zucchero
  • 100 g di zuccata 
  • 50 g di gocce di cioccolato fondente
  • Impastate la farina con lo strutto, fino a quando quest'ultimo non si è sgretolato, poi unite l'uovo e il latte lentamente (quello che occorre)

Procedimento

  • Impastate velocemente fino ad ottenere un composto omogeneo e sodo
  • Fate una palla, avvolgetela con pellicola e mettetela in frigo per 1 ora

  • Nel frattempo fate la crema, versate 4 dl di latte in un pentolino e fatelo scaldare con lo zucchero e la buccia di limone ben lavata

  • In  una tazza sciogliete l'amido con l'a restante parte di latte e inseritela nel pentolino e fate addensare

  • Versate la crema ottenuta in una ciotola e fate raffreddare in frigo
  • Stendere l'impasto con un mattarello non troppo sottile
  • Formate dei dischi uno più grande e uno più piccolo  

  • Iniziate ad assemblare il dolce, inserendo nel disco più piccolo, prima la zuccata, poi il cioccolato ed infine la crema 

  • Chiudete con il disco più largo e sigillate i bordi, fate una pallina e mettetela nella parte alta e spolverate con codette colorate 

  • Spennellate la sfoglia con un uovo sbattuto e adagiate su teglia con carta forno 
  • Mettete in forno a 200° per circa 20 minuti
  • Quando saranno fredde spolveratele con zucchero a velo


Una vera delizia!!!!
💕😋💕

Commenti

Post più popolari