Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

Involtini semplici di peperoni

Questo piatto è in estate spesso presente nelle mie cene, perchè si esegue con molta semplicità, si può mangiare anche freddo e occorrono pochissimi ingredienti.
Questi involtini sono uno tira l'altro e vedrete che ne rimarrete soddisfatti.

Ingredienti

  • 4 peperoni 2 rossi e 2 gialli
  • 150 g di mollica di pane fresco
  • 8 acciughe
  • 50 g di pecorino grattugiato
  • una confezione di mozzarelline piccole
  • prezzemolo
  • sale
  • olio evo
Procedimento

  • Lavate i peperoni, togliete il picciolo e i semi interni, tagliateli in verticale e arrostiteli

  • Metteteli all'interno di un sacchetto di carta o plastica , chiudete bene e lasciateli per circa 30 minuti. Questa operazione permetterà di eliminare la pellicina del peperone facilmente
  • A questo punto insaporite la mollica con sale, pecorino, prezzemolo e abbondante olio di oliva

  • Stendete il peperone inserite sulla base un'acciuga, poi la mollica, una mozzarellina e arrotolate
  • Ultimati gli involtini, adagiateli su una teglia leggermente oleata e cospargete con il resto della mollica rimasta


  • Aggiungete un filo di olio e metteteli in forno a 200° per circa 20 minuti

Buona cena!!

Commenti

Post più popolari