Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

Hamburger di gambero rosa di Sciacca

Perchè non creare degli hamburger di gamberi?
Leggeri, veloci e nutrienti, ma soprattutto un modo divertente, per far mangiare le verdure e il pesce ai più piccoli. 
Poi se gli hamburger, sono accompagnati da un panino o da due belle fette di pane  come ho fato io, con l'aggiunta di pomodoro e insalata diventano ancora più golosi.

Ingredienti
  • 500 g di gamberi sgusciati
  • 300 g di pane raffermo ammolato nell'acqua
  • sale 
  • prezzemolo
  • uno spicchio di aglio tritato
  • 1 patata 
  • 2 zucchine genovesi 
  • 50 g di grana grattugiato
  • 1 uovo
  • semi di finocchietto
  • olio evo
Procedimento
  • Iniziate col lavare e grattugiare le zucchine e la patata, aggiungete il pane strizzato bene, il prezzemolo, l'aglio, i semi di finocchio e il grana
  • A questo punto frullate i gamberi con un tritatutto 
  • Aggiungeteli al resto degli ingredienti e unite anche l'uovo
  • Impastate bene il tutto, quando avrete ottenuto un composto sodo, aiutandovi con un coppa pasta formate gli hamburger e disponeteli su una teglia con carta forno e un filo di olio  

  • Metteteli in forno a 200° per 20 minuti circa, serviteli caldi magari accompagnati da patatine o da una ricca insalata.

  Vi consiglio di provarli sono davvero buoni!

Commenti

Post più popolari