Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

Torretta di pesce sciabola

Il pesce sciabola è un pesce azzurro diffuso in Sicilia.

Noi lo chiamiamo spatola ha un aspetto inconfondibile, sembra un serpente piatto, ha un colore argenteo ed ha dimensioni comprese tra i 50 e i 150 cm di lunghezza. 

La sua carne è soda e dal gusto delicato.

Come tutto il pesce azzurro, la spatola si può fare in molteplici modi, ma oggi vi darò una delle mie ricettine facili facili e poco caloriche con questo fantastico pesce.



 
Ingredienti

  • 700 g di spatola sfilettata
  • 4zucchine genovesi
  • sale
  • pepe bianco
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 piccola cipolla
  • olio evo
  • 100 g di mollica di pane fresco 
  • pecorino grattugiato
  • 50 g di pecorino semi stagionato a pezzetti
  • un mazzetto di prezzemolo
  • 3/4 foglie di basilico
  • un pochino di origano 

Procedimento

  • Lavate e asciugate le zucchine, l'aglio e la cipolla  e tagliatele tutto con una mandolina sottilmente 
  • In una padella versate un pochino di olio e il trito fatto in precedenza di verdure.
  • Fate rosolare e aggiungete il sale, il pepe, il prezzemolo, coprite con un coperchio e di tanto in tanto mescolate e aggiungere la mollica


  • Appena la zucchina sarà cotta, spegnete la fiamma e aggiungete il pecorino grattugiato, quello a pezzi e l'origano
  • A questo punto iniziate ad assemblare la torretta 
  • In una teglia rettangolare e piuttosto piccola inseriamo dapprima i filetti di spatola poi a seguire la composta di zucchine e cosi via

  • Alla fine cospargerete con pangrattato scaglie di pecorino oppure grattugiato 
  • Mettete in forno a 200° per circa 20 minuti
Potrete prepararlo il giorno prima,  potete poi scaldarlo, ma anche servirlo a temperatura ambiente in una cena estiva. 
Vedrete che conquisterete i vostri invitati.
Per coloro che  non mangiano il formaggio, possono anche non metterlo, oppure se il pecorino vi sembra un forte come gusto, potreste sostituirlo con un altro formaggio a vostro piacere. 


Commenti

Post più popolari