Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

Spaghetti alle vongole


La pasta con le vongole mi riporta all'estate e a voi? 

Un piatto semplice, ma difficile, io lo faccio così!!! 

Ingredienti

500 g di spaghetti
circa un 1 kg di vongole veraci già spurgate
un mazzetto di prezzemolo
2 spicchi di aglio
pepe e peperoncino a piacere
sale 
olio extravergine di oliva
vino bianco.

 Procedimento

Mettere una pentola per la pasta e nel frattempo, in una larga padella aggiungere olio di oliva  il trito di aglio e prezzemolo, fare soffriggere un pò, unire le vongole e coprire con un coperchio per fare aprire le stesse.
Trascorsi pochi minuti sfumo con il vino bianco unisco sale pepe e peperoncino e spengo la fiamma.
Portare a bollore l'acqua per la pasta salare e calate gli spaghetti .
Nel frattempo dedicatevi a pulire una parte delle vongole, perchè  le altre serviranno con il guscio per guarnire il piatto.
Quando la pasta è al dente, scolatela e mettetela direttamente nella padella, saltate gli spaghetti per bene e se occorre aggiungete un pochino di acqua di cottura della pasta. 
Serviteli ben caldi   

Commenti

Post più popolari