Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

Pasta cu " matarocco"

Se avete poco tempo, ma volete fare una pasta fresca e gustosa, vi consiglio questa!!!

E' tipica della zona trapanese e io ho imparato a fare, grazie alle mie colleghe che sono di quelle zone riadattandola ai miei gusti.


 

Ingredienti

  • 500 g di pasta
  • 400 g di pomodorino
  • 2 spicchi di aglio ( poi se vi piace potete aggiungerne di più)
  • 10 foglie di basilico fresco
  • 4/5 foglioline di menta
  • 50 g di mandorle tostate e tritate
  • sale q.b
  • peperoncino q.b
  • olio evo (a vostro piacere)
  • 100 g di pecorino (ma se non mangiate formaggio è ottima anche senza).
Procedimento
  • In un mortaio pestate l'aglio, il basilico e la menta, aggiungete le mandorle tritate e il pecorino, infine il sale il pepe.
  • Nella pentola per la pasta metterete i pomodori e appena l'acqua raggiungerà l'ebollizione toglieteli dall'acqua calda.
  • Nel frattempo mettete la pasta, raffreddate i pomodori spellateli e a poco a poco pestarli nel mortaio.
  • Quando avrete ultimato il pesto, lo metterete in una ciotola e infine aggiungerete l'olio.
  • Scolate la pasta al dente e inseritela nella ciotola col pesto  mescolandola bene.  
  • Prima di servire spolverizzate, con una bella manciata di mandorle tostate e il gioco è fatto.


Commenti

Post più popolari