Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

Gnocchetti con zafferano,sgombro fresco e pomodorini con "muddica e mennuli atturrati"


Ribadisco la mia passione per il pesce azzurro e lo sgombro è uno di questi .
Un pesce povero, ma gustoso e ricco di omega 3, che sono fondamentali per il nostro organismo.
Si avvicina l'estate e con essa la voglia di piatti veloci, ma non per questo meno gustosi, vi consiglio di provare questi gnocchetti per tre motivi::il costo veramente irrisorio,i tempi brevi di preparazione e il fatto che potete gustarli anche freddi magari di ritorno dal mare.


Ingredienti

  • 500 g di gnocchetti sardi
  • 700 g di filetti di sgombro fresco diliscati
  • olio evo q.
  • pomodorino ciliegino
  • aglio a piacere
  • prezzemolo un ciuffetto
  • menta 5/6 foglioline
  • sale q.b
  • peperoncino q.b
  • vino bianco per sfumare
  • una bustina di zafferano
  • 100 g mollica di pane (meglio se fresca) 
  • 50 g mandorle tostate
Procedimento 

  • Mettere una  pentola per la pasta sul fuoco,
  •  Nel frattempo in una larga padella fate soffriggere in olio evo l'aglio intero, una parte del prezzemolo tritato (l'altra andrà messa alla fine sulla pasta) e il pomodorino tagliato in due
  •  Appena quest'ultimo si ammorbidisce aggiungete lo sgombro, accertatevi che tutte le spine siano state tolte, salate e sfumate con il vino.
  • Appena lo sgombro inizierà a cuocere spezzettatelo aiutandovi con una paletta di legno o una forchetta e lasciatelo insaporire.
  • Spegnete la fiamma e appena lo sgombro è cotto, aggiungete il resto del prezzemolo e la mentuccia tritata .
  • Appena l'acqua bolle, salate, mettete la bustina di zafferano e la pasta.
  • Nel frattempo in un padellino "atturrate" tostate le mandorle per circa 5 minuti, dopo aggiungete la mollica, un pochino di olio e tostate fino a quando la stessa non sarà ben dorata.
  • Scolate la pasta al dente, saltatela in padella (se necessita aggiungete un pochino di acqua di cottura ed infine spolverizzate con la mollica e le mandorle tostate.
Vi assicuro che di ritorno dal mare, sarà un piatto che apprezzerete per la sua freschezza.
    


Commenti

  1. Mi piacciono tanto le tue ricette...😉😉😘😘

    RispondiElimina
  2. Grazie spero che troverai anche le altre che in proseguo posterò interessanti.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari