Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

Eliche che incontano verdure e salsiccia

Arrivando la bella stagione viene voglia di cibi freschi e colorati.
Oggi ho preparato un piatto che racchiude entrambe le cose: è fresco e colorato inoltre è un piatto economico e soprattutto facile e veloce da preparare .

Ingredienti

  • 500 g di pasta formato eliche
  • 400 g di salsiccia
  • 1 melanzana nera
  • 1 zucchina genovese
  • 1 piccola cipolla
  • 1 spicchio di aglio
  • sale
  • olio evo
  • un mazzetto di basilico
  • un paio di foglioline di menta
  • 100 g di pomodorino ciliegino
  • grana grattugiato
  • In una larga padella fate soffriggere la cipolla, l'aglio e aggiungete le melanzane tagliate a dadini
  • Aggiungete il sale e mescolate infine coprite con un coperchio 
  • Fate cucinare mescolando di tanto in tanto le melanzane e appena si saranno ammorbidite unite le zucchine
  • Mescolate e ricoprite fino a quando anche le zucchine non si saranno ammorbidite 
  • A questo punto, unite il pomodoro e le erbe aromatiche, mescolate e ricoprite  

 
  • Appena i pomodori si sono appassiti, spostate il tutto su un lato della padella e dall'altra parte fate cucinare la salsiccia sbriciolata
  • A questo punto mescolate tutto, aggiustate di sale e spegnete la fiamma
  • Appena bolle l'acqua salate e calate la pasta, scolatela al dente e saltatela in padella per 5 minutini, infine aggiungete basilico fresco e il formaggio e servitela. 
Provatela vi garantisco che la rifarete !!

☺❤



Commenti

Post più popolari