Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

Cucchiteddi

Pochi giorni addietro, parlando della mia Sciacca, ho detto che uno dei dolci tipici sono le "cucchitelle". chiamate così perchè hanno la forma di un cucchiaio.
Un dolce a base di pasta di mandorle farcito di zuccata e con una glassa di zucchero.
E' un dolce da riposto, perchè anticamente la dispensa dove venivano conservati si chiamava ripostiglio. 
Ha origini antiche, si narra infatti, che a inventare questi pasticcini furono le suore di clausura della Badia Grande per il loro sostentamento, infatti li vendevano ai più ricchi della città.



Questi dolcetti, li preparo di solito sotto le feste di Natale o Pasqua specialmente se vado a trovare le mie sorelle, anche perchè i loro parenti ne vanno matti.

Ingredienti

  • 1 kg farina di mandorle
  • 200 g di farina 00
  • 700 g di zucchero a velo
  • 2/3 albumi a neve 
  • 500 g di zuccata (la potete trovare nei negozi che riforniscono pasticcerie, ma anche nei supermercati), condita con:
scorza di limone grattugiata
un pizzico di cannella
un cucchiaio di marmellata di arance ( potete anche non metterla)

Procedimento

  • Mettere in una ciotola: le farine, lo zucchero e infine gli albumi e impastare il tutto, ( se per caso l'impasto vi sembra  troppo duro, potete aggiungere un altro albume).
  • Dovrete ottenere una pasta omogenea.
  • Avvolgetela in una pellicola e lasciatela riposare per una notte.
  • L'indomani prendete l'impasto, lavoratelo e formate delle palline, poi stendetele  spesse circa 5 mm circa.
  • Prendete un cucchiaio adagiatevi della pellicola e mettete l'impasto che avete steso, aggiungete la zuccata che avete condito con il pizzico di cannella, la scorza di limone e un cucchiaio di marmellata e richiudete con altro impasto.
  • A questo punto trasferite le cucchitelle in una teglia e mettetele in forno preriscaldato a 160°per circa 20 minuti.
  • Una volta che si sono raffreddate potete o spolverarle di zucchero a velo oppure fare una glassa con acqua e zucchero a velo e adagiategliela sopra , ( ho guarnito con degli zuccherini argentati).


  




Commenti

Post più popolari